Cinema e Streaming
-
CLUB 27 – Quando la musica diventa leggenda
Il mondo della musica è popolato da varie band, associazioni e club di ogni tipo. A proposito di club, ce n’è uno molto particolare, la cui origine risale al 1994, che ha bisogno di due requisiti fondamentali per farne parte: essere un musicista e mo
VISUALIZZA TUTTO -
Nelle puntate precedenti: Orphan Black
Ehi… ciao. Se sei qui, forse stai cercando una nuova serie tv da seguire. Qualcosa che ti ispiri, che ti prenda. Un telefilm che non sia pesante ma neanche troppo leggero, che non sia scontato ma neanche impossibile da decifrare. Ho capito bene? Otti
VISUALIZZA TUTTO -
Vita eccezionale di un uomo ordinario: “Stoner”, di John Williams
Ad ogni compleanno mi sorprendo sempre di più nel constatare una spiacevole verità, ossia come, col passare del tempo, gli auguri e i regali diminuiscano in maniera direttamente proporzionale e inesorabilmente cadenzata. A dirla tutta, i secondi si m
VISUALIZZA TUTTO -
C’era una volta a Knoxville: la non-biografia di Quentin Tarantino – Part 1
Quentin Tarantino: c’era una volta a Knoxville. Comincia qui, nel Tennessee, la storia di un regista, di un narratore visionario, di un uomo e della sua incredibile storia, inestricabilmente legata all’immaginario del suo cinema. Ecco perché il “fatt
VISUALIZZA TUTTO -
Septembermorn
La routine di settembre logora chi non ce l’ha! Ci siamo, ormai settembre è qui. Che lo vogliate o no, il mese dei buoni propositi è arrivato. Le giornate di lavoro ricominciano con la loro routine, i pomeriggi in palestra minacciano già i nostri mus
VISUALIZZA TUTTO -
Amazzoni in skate: chi l’ha detto che le donne non sanno mantenersi in equilibrio?
Consigliamo la lettura dell’articolo con una canzone della bella Lauryn Hill – Doo-Wop. Poche chiacchiere e buona lettura, ragazzacce! Siamo negli anni ‘50. Le strade della California sono piene di tavole a quattro ruote. I migliori ragazzacci
VISUALIZZA TUTTO -
“Senza te”, la nuova frontiera pop attraverso le “mani” degli HANDS
L’estate scorre tra i suoi ultimi rintocchi e come sempre lascia ricordi, traccia percorsi legati a quel codice sensoriale indecifrabile. L’estate vive di lunghe notti e della smania della propria emotività. Stagione fatta di quella saudade di sentim
VISUALIZZA TUTTO -
Nelle puntate precedenti: Love, death + robots
Distopia, distopia canaglia. In molti ricorderanno Animatrix (anno 2003), la raccolta di racconti audiovisivi in cui il filo conduttore era almeno un elemento ricollegabile alla rivoluzionaria saga cinematografica Matrix: la vita è tutta una proiezio
VISUALIZZA TUTTO -
L’anarchitettura di Gordon Matta Clark: come tagliare una casa in due
Avete mai visto una casa tagliata a metà? O guardato attraverso i muri? Vi siete mai messi a nudo davvero? Gordon Matta Clark sì, attraverso i suoi tagli e i suoi fori ci guarda con quel sorrisino malizioso di chi ce l’ha fatta a spaccare tutto e far
VISUALIZZA TUTTO -
Scat’Gatt’Orchestra, una svolta musicale
Oggi ho avuto modo di parlare con Daniele La Torre della Scat’Gatt’Orchestra mi ha raccontato di loro con molta passione e, perciò, ho deciso di farli conoscere anche a voi, almeno un po’. Partiamo dal nome – Scat’Gatt
VISUALIZZA TUTTO