Cinema e Streaming
-
Pac-Man: l’icona dei videogame
1980: ti trovi in una sala videogiochi, inserisci la moneta alla scritta “insert Coin” e appare una pallina gialla inseguita da fantasmini, il tutto accompagnato da una musichetta orecchiabile. Hai già capito vero? Sto parlando di Pac-Man, il re dei
VISUALIZZA TUTTO -
UNORTHODOX: ricrearsi a propria immagine
Il 26 marzo ha fatto il suo debutto su Netflix la mini-serie di quattro episodi “Unorthodox”. ccccccccc messi in scena, a cominciare dal fatto che è la prima serie della piattaforma in lingua yiddish. Vediamo di che si tratta. Innanzitutto, è importa
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa dirti, Berserk? You’ll be great!
Ho avuto il piacere di conoscere Donato personalmente ma non durante la solita chiacchierata giornalista-intervistato davanti ad un caffè e qualche biscotto, bensì prima come collega e poi come amico e sono più che onorata di poter scrivere di un rag
VISUALIZZA TUTTO -
K-DUE: la mia scalata verso il successo
Nonostante le difficoltà nell’incontrarci dal vivo, sono riuscita a scambiare quattro chiacchiere col giovane K-Due che ha da poco pubblicato il suo secondo singolo Scarabocchi e che mi ha raccontato qualcosa di lui. Ciao Pino, per prima cosa volevo
VISUALIZZA TUTTO -
Il ritorno della musica 8D: illusione o rivoluzione?
Tranquilli, non siete soli. Se anche voi come tutti, in questo periodo di quarantena, siete stati letteralmente aggrediti dalla moltitudine di catene su WhatsApp, post su Facebook e meme su Instagram che vi hanno presentano la nuova frontiera d
VISUALIZZA TUTTO -
Pesce d’aprile: che lo scherzo abbia inizio
Dopo il Carnevale ecco un’altra festa dedicata agli scherzi, ma da dove nasce? E perché proprio un pesce come simbolo? Partiamo insieme per scoprire le origini di questa giornata! Il pesce d’aprile è una tradizione seguita in tutti i paesi del
VISUALIZZA TUTTO -
Émile Zola: il senso del reale come corollario della conoscibilità del mondo
Émile Zola, affascinato dal metodo scientifico, convinto che il romanziere sia un osservatore e uno sperimentatore, prosegue il sogno di una conoscenza totale del soggetto umano, di cui il romanzo deve essere lo strumento. L’apprendimento di forme nu
VISUALIZZA TUTTO