Cinema e Streaming
-
“Think Small” e in omaggio un Maggiolino a tutta forza!
Immaginate una di quelle mattine trafficate, dove l’ombra di un posto manco a pagarla, il telefono squilla ininterrottamente e voi non potete distrarvi perché se quello davanti vi frega il posto, amici, si sa, non parcheggerete mai più. Ecco: quel gi
VISUALIZZA TUTTO -
365 Days: quando il trash italo-polacco diventa fenomeno mondiale
Quando il soft porn polacco e quello italiano si incontrano non puoi che dire a te stesso “ma cosa ho appena visto?”. Ma non puoi negare di averlo visto tutto, fino ai titoli di coda. Sì, stiamo parlando di 365 Days. Per alcuni il film pi
VISUALIZZA TUTTO -
5 proverbi per 5 occasioni (pt. 2)
Qualunque sia la tua età, il tuo titolo di studio o la tua padronanza dell’italiano, c’è un dettaglio che non può essere trascurato: nulla in certe occasioni rende bene come il dialetto. Il dialetto si sa, rafforza il concetto. Proprio per questo ho
VISUALIZZA TUTTO -
Come le Kardashian hanno cambiato il mondo
Nel lontano 2007 inizia Keeping Up With The Kardashians. Il reality show che ha reso le Kardashian le prime influencers del mondo andava in onda per la prima volta. Da allora le cinque sorelle Kourtney, Kim, Khloé, Kendall e Kylie hanno dimostrato a
VISUALIZZA TUTTO -
Magneto: Testamento. La Shoah raccontata da un mutante
Nel 1939 per un ragazzino ebreo di nome Max Eisenhardt comincia un orrore che ha segnato per sempre la storia dell’umanità e soprattutto la memoria di un popolo e certe minoranze. Scritto da Greg Pak e disegnato da Carmine di Giandomenico, Testamento
VISUALIZZA TUTTO -
Because the night belongs to writers
Fin dalla notte dei tempi, il buio è sempre stato assimilato al concetto di nascosto, di paura, di recondito. È nel buio della notte che si nascondono i mostri, quelli reali e quelli fittizi così come è di notte che i nostri pensieri più scomodi pren
VISUALIZZA TUTTO -
L’estate del 1974
Mentre l’aranciata che sta bevendo gli finisce in gola dopo aver tracciato lungo le papille gustative una memoria a lungo termine stimolata da quel particolare gusto che gli permetterà di ricreare una parte delle sensazioni vissute, quel ragazzino no
VISUALIZZA TUTTO -
Come Jonathan Livingston mi ha insegnato a volare
Correre, correre e ancora correre. Essere più veloce di un fulmine. Imparare l’alfabeto, contare a mente e colorare senza uscire dai bordi. Futuro è la parola che sento dire più spesso dal 1996. Devi pensare al tuo futuro! Che programmi hai per il fu
VISUALIZZA TUTTO -
Prima – Nel nome di Giambattista Vico e Giacomo Leopardi e i buchi neri
Silvio Perrella, curatore e mente organizzatrice della sezione letteratura del Napoli Teatro Festival 2020, chiude la rassegna Prima con un polittico che segue il filo conduttore del prima attraverso il pensiero e le idee di due grandi del pensiero o
VISUALIZZA TUTTO -
Il ragazzo dell’Aveyron: la prova che un Mowgli è esistito davvero
Quando la realtà supera la fantasia capita di imbattersi in storie al di fuori del credibile. Rientra tra queste la storia di Victor, il ragazzo dell’Aveyron, che appare come un predecessore del cucciolo d’uomo Mowgli, avendo vissuto prop
VISUALIZZA TUTTO