Cinema e Streaming
-
Pillole di storia contemporanea: i fenomeni della modernità in streaming su Netflix
Gli ultimi cento, centocinquant’anni, hanno visto il volto della specie umana e quindi del pianeta trasformarsi radicalmente, architettando il progetto del mondo tecnologico, culturale e sociale in cui viviamo adesso. Allo scopo di meglio comprenderc
VISUALIZZA TUTTO -
The Star: diventa una stella con Falegnameria dell’Attore
Se anche tu, come me, hai passato buona parte della tua quarantena guardando e riguardando i più bei film e serie tv della storia e ti sei allenato allo specchio per rifare tutte le tue battute preferite, sappi che non hai perso tempo, è arrivato il
VISUALIZZA TUTTO -
By the order of the Peaky Blinders
Cinque stagioni e 30 episodi di fiato sospeso e adrenalina, ci sono bastati e avanzati per perdere completamente la testa per la famiglia Shelby. In verità, diciamolo, c’è voluto pure meno. Già alla fine dei primi 55 minuti della primissima puntata e
VISUALIZZA TUTTO -
‘O femmeniello: la Napoli travestita di Özpetek
Questa figura così radicata nel tessuto sociale partenopeo porta avanti tradizioni antichissime che hanno incuriosito e ispirato intellettuali come Özpetek, il regista turco che nel film Napoli velata ce ne regala un ritratto – scultura verace
VISUALIZZA TUTTO -
71 anni e 21 nominations, auguri a Meryl Streep!
L’ho vista per la prima volta nei panni di Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada, un’interpretazione perfetta, che infatti le ha fatto guadagnare una candidatura agli Oscar e un Golden Globe. Oggi la regina del cinema compie 71
VISUALIZZA TUTTO -
La top 5 dei programmi trash: chi li ama e chi mente
“Io non voglio la tv di qualità, non voglio un romanzo, qualcosa di lento o impegnativo. Per questo amo i reality show: sono divertenti, melodrammatici e mi ci concentro. È puro e semplice intrattenimento” dice Rue, la celebre protagonista della seri
VISUALIZZA TUTTO -
Il negazionismo: se l’Olocausto non è mai avvenuto mia nonna è vergine
Secondo i dati presentati da Eurispes circa il 15% della popolazione italiana crede che l’Olocausto non sia mai avvenuto. Se entrate nel supermercato (unico posto dove potete recarvi in questo periodo storico) tra le persone che fanno la spesa
VISUALIZZA TUTTO -
Kim Ki-duk: 4 film imperdibili del genio del cinema coreano
«L’odio di cui parlo non è rivolto specificatamente contro nessuno, è quella sensazione che provo quando vivo la mia vita e vedo cose che non riesco a capire. Per questo faccio film: tentare di comprendere l’incomprensibile.» Kim-Ki-Duk n
VISUALIZZA TUTTO -
Pomigliano Jazz on air, vibrazioni di Jazz che irrompono nelle case!
Il Pomigliano Jazz per questa edizione ha deciso di cambiare palcoscenico e, anziché far divampare le note tra le strade della Campania o tra i binari della Vesuviana, ha deciso di irrompere nelle case e deliziare questa quarantena a suon di Jazz. Or
VISUALIZZA TUTTO