Extra

  • Anne Frank e il suo mondo segreto

    “Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà anche noi, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anch

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’inquinamento atmosferico

    L’inquinamento atmosferico è determinato dalla diffusione in atmosfera di gas e polveri sottilissime. Le principali fonti di inquinamento sono le attività industriali, gli impianti per la produzione di energia, gli impianti di riscaldamento e il traf

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dove ho visto te

    Scorci di ricordi nella nostra testa, attimi imprecisi, immagini sbiadite. Scorci, le vite degli altri che si incrociano alle nostre, scorci i loro racconti, le bugie che raccontiamo a noi stessi, le idee che ci facciamo e che cambiamo. Scorci sono l

    VISUALIZZA TUTTO
  • La lingua italiana – La parola “bravo” usata così tanto dagli stranieri

    Vi siete mai chiesti per quale motivo gli stranieri, quando devono applaudire ad un artista, dicono “bravo!”? La prima attestazione di questa parola risale al 1311, in una rima baciata dedicata a Santa Lucia. Il significato, però, di questa rima indi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Totò e le crisi

    “In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli”. Parole del Principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò, che fanno riflettere. Leggendo questa frase a tutti verrebbe la voglia di appartenere alla pri

    VISUALIZZA TUTTO
  • Fotografie iconiche – Tank man

    Autore: Jeff Widener Soggetto della foto: un uomo, definito “il rivoltoso sconosciuto”, si pone davanti ai carri armati, impedendone l’avanzata, il giorno successivo alla protesta di piazza Tienanmen a Pechino. Data: 4 giugno 1989

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’importanza delle api

    Senza api, la specie umana sarebbe in grave pericolo. Non è un’affermazione allarmistica, ma la verità. Le api sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali e del 35% circa della produzione mondiale di cibo.  Circa

    VISUALIZZA TUTTO
  • La lingua italiana – I palindromi

    Per palindromo si intende una sequenza di lettere o di sillabe che può essere letta anche al contrario, restando invariata. La prima testimonianza del palindromo risale al poeta greco Sotade. Era un palindromo di tipo metrico, in cui la sequenza di a

    VISUALIZZA TUTTO
  • Fotografie iconiche – La conferenza di Jalta

    Autore: sconosciuto Soggetto della foto: i tre leader Churchill,  Roosevelt e Stalin si riuniscono, durante la conferenza di Jalta, dal 4 all’11 febbraio 1945 per discutere su alcuni temi come il nuovo assetto della Polonia e l’istituzione dell’ONU.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Né carini, né coccolosi – I bradipi

    Questi animali lentissimi e (da cuccioli) anche piuttosto teneri, non nascondono lati oscuri, ma piuttosto goffi, quello sì. Vediamo quali. Tra gli antenati del bradipo vi è un animale incredibilmente grosso, il Megalonyx, risalente a ben tre milioni

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.