Extra

  • Breve storia del bindi indiano

    Il bindi, dal sanscrito bindu, ovvero goccia, particella, è un importante simbolo religioso induista. Svilito dalla moda, che l’ha reso un ornamento decorativo ed un caso di offesa alla cultura altrui, il bindi in realtà ha significati precisi. 

    VISUALIZZA TUTTO
  • La chimica dei sentimenti

    Se provo ad immaginare l’interno della mia mente, probabilmente sarebbe simile a tanti piccoli cassetti vicinissimi tra loro. Aprendone qualcuno, al suo interno mi immagino il contenuto in maniera fumosa, non definito ma inspiegabilmente colorato. Im

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’uovo di cioccolato moderno

    L’uovo, da sempre per le culture antiche, ha un grande valore simbolico. Per esempio, per gli antichi Egizi esso è l’unione di tutti e quattro gli elementi e l’origine di tutto; per i Persiani esso era il simbolo di una nuova vita, mentre i Cristiani

    VISUALIZZA TUTTO
  • Citazioni: Colazione da Tiffany

    Non si può dare il proprio cuore a una creatura selvatica. Più le si vuole bene e più diventa ribelle, finché un giorno se ne scappa nella prateria o vola in cima ad un albero. – Colazione da Tiffany Truman Capote, nato a New Orleans nel settem

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Tiramisù, il dolce che piace di più

    Nome: Tramisù Nato: 1980In: Friuli Venezia Giulia vs VenetoProfessione: dessert più buono del pianeta Origine: si parla di origini venete, più precisamente di Treviso, se si fa riferimento alla storia del ristorante Alle baccherie. Un famoso pasticci

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tennerata, il dolce cilentano fatto con la pasta

    In un piccolo paese del Cilento, Castel San Lorenzo, nel periodo pasquale si prepara una torta molto particolare: la tennerata. Il suo nome è dovuto al fatto che è davvero tenera al gusto. C’è un particolare che stupisce su tutti: la tennerata si pre

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’inquinamento acustico

    L’inquinamento acustico è una forma di inquinamento ambientale. L’inquinamento acustico consiste nell’introduzione nell’ambiente di suoni che hanno una quantità di decibel superiore a quella che l’ambiente e le forme di vita che lo abitano sono in gr

    VISUALIZZA TUTTO
  • crepuscolarismo

    DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: crepuscolarismo

    Il termine Crepuscolarismo non si riferisce a un movimento letterario, bensì ad un modo espressivo che accomuna alcuni poeti sul finire dell’Ottocento. Ciò che lega i poeti crepuscolari tra loro è l’opposizione al dannunzianesimo e, soprattutto, l’ut

    VISUALIZZA TUTTO
  • “L’ultima volta” Pinguini Tattici Nucleari

    L’Ultima Volta L’ultima volta che hai saltato scuola per sentir l’odore del pane L’ultima volta che ti sei fidato delle luci delle lampare L’ultima volta che hai detto basta L’ultima volta che hai detto: “Anc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ciao Bologna, ti scrivo

    Ciao Bologna, ti scrivo Ho attraversato ogni mattone sentendone gli odori perché so che sai di pasta e sai di casa, e poi di rivoluzione.Ho comprato dei tulipani e li ho portati in giro con la bici perché so che sai di primavera e di sole, e poi di l

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.