Extra
-
-
A’ pucundria
La pucundria è un sentimento tipico napoletano. È una sorta di tristezza, mancanza, malinconia. Malinconia per qualcosa che non c’è stato, ma sarebbe potuto accadere. La persona che sta a’ pocundria non nota il mondo circostante, ma è chiusa in sé im
VISUALIZZA TUTTO -
Momento di pulizia
foto di Francesco Cervone Momento di pulizia – in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, la pulizia al primo posto.
VISUALIZZA TUTTO -
Il drammaturgo e la ballerina: Samuel e Lucia
Lucia Anna Joyce nasce a Trieste il 26 luglio 1907. I suoi genitori, sono James e Nora, quel James Joyce che non è ancora lo scrittore che noi conosciamo. Lucia arriva a Parigi tredicenne, e scopre la propria vocazione per la danza. Purtroppo, la gio
VISUALIZZA TUTTO -
-
Il taglio
foto di Francesco Cervone Il taglio – rappresentare un cambiamento, una svolta, ma a tempo determinato.
VISUALIZZA TUTTO -
“Te miso ‘e cazette rosse?”
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di sentire la frase “Te miso ‘e cazette rosse?”, che è un chiaro riferimento all’abbigliamento utilizzato anticamente da ‘o sanzaro. In ambito popolare questo era uno dei più antichi mestieri al mondo; i
VISUALIZZA TUTTO -
Le lunghe notti
disegno di Giulia Nappi Ispirato dalla canzone “Long Nights”, di Eddie Vedder. “Chi io fossi prima Non riesco a ricordarmelo Lunghe notti mi permettono di sentire Che sto cadendo… sto cadendo Le luci si spengono Mi fanno sentire Che sto cadendo Sto c
VISUALIZZA TUTTO -
Castello filomarino
foto di Iolanda Pazzanese Castello filomarino di Roccadaspide. In questi cieli, Sopra questo castello.
VISUALIZZA TUTTO -
Ask to – Sono gay e non voglio averne paura
Ciao, in realtà mi sento un po’ stupido a scrivere a voi, non so neanche chi siete, però a volte ci si sente così soli che si cerca conforto anche virtualmente da sconosciuti. E niente, sono un ragazzo omosessuale rifiutato dalla propria famigl
VISUALIZZA TUTTO