Extra

  • Marinare… la scuola?

    Da dove viene la celebre espressione “marinare la scuola”? Il significato corrente è quello di «saltare la scuola», con utilizzi più colloquiali e familiari, ma qual è la sua origine etimologica? Poiché la marinatura è il processo con cui i cibi veng

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lo scrigno dei ricordi

    Chiuso, dorato, ermetico. Custode dei miei segreti, tu sei lo scrigno dei ricordi. Passato, buttato alle spalle, ma che rimane impresso in me e dentro questa scatola. Inoffensiva, insignificante all’apparenza, ma carica di significato nell’essenza. F

    VISUALIZZA TUTTO
  • Exuvia

    Exuvia, il nuovo singolo di Caparezza, è la storia di una fuga da una condizione di prigionia (rimando al precedente album) attraverso un bosco dove avverrà la sua rinascita. Il brano può essere considerato come l’apripista per una nuova fase p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Moderata Fonte – Personaggio della settimana

    Nata a Venezia il 15 giugno 1555, morta a Venezia il 2 novembre 1592.  Modesta dal Pozzo Zorzi, nota con lo pseudonimo di Moderata Fonte, è stata una poetessa italiana.  Moderata dimostrò da subito un precoce ingegno e un interesse particol

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il mondo sottosopra

    Cosa c’entra l’omonimo romanzo di Jules Verne con questo orrore bianco e nero? Assolutamente nulla! C’entra forse qualcosa con un altro paio di romanzi che hanno per titolo Il mondo sottosopra? Ma neanche per sogno. Allora l’immagine è pe

    VISUALIZZA TUTTO
  • I Cento Passi di Peppino Impastato

    Era una notte calda di maggio e il treno fischiava forte, dolore, tanto rumore e poi nulla più.  Peppino se ne andò non per la mano della sorella morte, ma per mani di chi dice di non esistere, la mafia.  “Non rinchiuderti nel partito, nell

    VISUALIZZA TUTTO
  • Oskar Kokoshka: l’insana follia di un uomo

    Una mattina, nella lontana Vienna del 1920, nel giardino di un’abitazione, un corpo esanime giaceva in una pozzanghera di vivido sangue. Un postino si ritrovò sul luogo dell’efferato delitto e spaventato alla visionedi quel corpo martoria

    VISUALIZZA TUTTO
  • Forme metriche della poesia lirica: il madrigale

    Continuando il nostro discorso sui generi e le forme metriche della letteratura italiana – dopo aver parlato della ballata – introduciamo il madrigale. 

    VISUALIZZA TUTTO
  • Flower beauty

    Ogni fiore che sboccia ci ricorda che il mondo non è ancora stanco dei colori.Fabrizio Caramagna Foto di Maria Grazia Scrima Non perderti: “Le donne non si toccano neanche con un fiore”, ma quelle di Alfons Mucha sì!

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lingua originale o parla come mangi?

    È nato prima l’uovo o la gallina? Meglio un giorno da leone o cento da pecora? Tra queste millenarie dispute, rientra a pieno diritto anche questa: film e serie vanno viste in lingua originale o doppiate? È un problema ancestrale che si pone fin dal

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.