Extra

  • Grey Owl – Personaggio della settimana

    Archibald Stansfeld Belaney, noto con lo pseudonimo di Grey Owl, è stato uno scrittore e ambientalista inglese.  Nato ad Hastings il 19 settembre 1888, morto a Prince Albert il 13 aprile 1938.  Grey Owl venne abbandonato dai genitori all’et

    VISUALIZZA TUTTO
  • Non si spara sulla Croce Rossa!

    Quante volte abbiamo sentito questa espressione che si utilizza per criticare chi fa uso della propria forza per prevaricare sui più deboli? Ma, esattamente, da dove ha origine? Il movimento volontario fondato da Henry Dunant nel 1858 aveva come scop

    VISUALIZZA TUTTO
  • Achille, Patroclo e l’amore svelato

    Sono tante le ipotesi riguardo una possibile relazione amorosa tra Achille e Patroclo. Anche se Omero nella sua Iliade non accenna esplicitamente ad un rapporto tra i due che sia diverso da quello di un’intensa e vera amicizia. Ma, in più di un

    VISUALIZZA TUTTO
  • Metrofobia che orrore la poesia!

    Sin dalla notte dei tempi, gli uomini hanno avvertito un’esigenza spontanea e interiore a verseggiare per esternare sentimenti e pensieri e per raccontare storie.  Questa lunga tradizione culturale e artistica ha attraversato epoche e civiltà di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Racconti di un posto sicuro

    Ti porto nel mio posto sicuro, nell’ombra di luoghi che mi appartengono e che sempre mi apparterranno.Ti porto a vedere il tramonto dalla finestra di casa, dove ti assicuro che le pareti si tingono di giallo,ti porto a vedere la mia finestra sul mond

    VISUALIZZA TUTTO
  • Eroi invisibili

    Nell’era moderna, è colui che, di propria iniziativa e libero da qualsiasi vincolo, compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene a

    VISUALIZZA TUTTO
  • Chiave musicale

    Mai sentito parlare di chiave musicale? La chiave musicale è un simbolo posto all’inizio del pentagramma con la funzione di fissare la posizione delle note e l’altezza dei relativi suoni. Sebbene sia collocata sempre all’inizio di u

    VISUALIZZA TUTTO
  • Quella notte a Vermicino

    Una tragedia conosciuta da tutti, quella che quarant’anni fa sconvolse l’Italia intera. Volevamo vedere un fatto di vita e abbiamo visto un fatto di morte. Ci siamo arresi, abbiamo continuato fino all’ultimo. Ci domanderemo a lungo prossimament

    VISUALIZZA TUTTO
  • Francesca Turini Bufalini – Personaggio della settimana

    Francesca Turini Bufalini è stata una poetessa italiana.  Nata il 23 luglio 1553 a Sansepolcro, morta nel 1641 a Città di Castello.  Francesca Bufalini perse il padre a soli due mesi e crebbe nel castello di Gattara con la madre e lo zio.&n

    VISUALIZZA TUTTO
  • Jago, oggi e per un anno a Sant’Anna dei Lombardi

    A partire da oggi il meraviglioso Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi si arricchisce ulteriormente con due altri due grandi tesori artistici. Muscolo Minerale e Reliquia sono le due sculture opera dell’artista Jago che sarà po

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.