Disegni
-
In fondo al mar
Omero raccontava di sirene malvagie, che ammaliavano i naviganti col loro canto e poi li condannavano al naufragio. Da bambina, invece, ho letto tante volte di una Sirenetta buona, gentile ed innamorata. Che per colpa di questo amore è naufragata. La
VISUALIZZA TUTTO -
Distanze
In questo periodo la distanza che ci separa non è in ordine di chilometri, che è quella che fino ad ora ci ha fatto più paura, ma di un solo metro gli uni dagli altri, quindi almeno una cosa l’abbiamo imparata: non è tanto “quanto” siamo distanti ma
VISUALIZZA TUTTO -
Leonardo da Vinci
Nato sotto il segno dei pesci, come canta Venditti, Leonardo da Vinci è stato un artista, un anatomopatologo, un ingegnere e molto altro. Papà della tanto ammirata Gioconda, Leonardo ha vissuto una vita lunga e proficua, diventando celebre in tutto i
VISUALIZZA TUTTO -
Corto Maltese, eroe senza tempi
Scoprii il personaggio di Hugo Pratt quando avevo 14 anni, me ne innamorai subito. Un pirata così affascinante, che ha fatto del viaggio uno stile di vita: lo puoi trovare in Gran Bretagna, in Sud America, in Africa o nella sua amata Venezia. Lo vedi
VISUALIZZA TUTTO -
Indovina la serie tv
Ammettiamolo: il miglior amico dell’uomo dopo il cane è Netflix. A meno che il tuo cane non si chiami Netflix e quindi avrebbe il primato assoluto. Ma quante ne sai davvero sulle serie di cui tutti parlano? Mettiti alla prova cercando di scovare quan
VISUALIZZA TUTTO -
Dell’ora legale nella storia venne scritto e discusso in molte situazioni.
L’ora legale è un piccolo simbolo di cambiamento, ci ricorda il tempo che passa e che tutto è in evoluzione. Tutto è cambiamento, anche solo lo spostamento di una lancetta. Se ti fai sfuggire l’attimo, non ritorna più! Beh, ma non nel cas
VISUALIZZA TUTTO -
Giorni di quarantena
Era impossibile non fare un disegno pensando alla quarantena che stiamo attraversando e questo, rappresenta più o meno dove mi piacerebbe essere adesso. Un luogo sconfinato dove ci siano solo aria e luce, magari calore e infine enormi strutture. Cono
VISUALIZZA TUTTO -
Cliché: ETCIÙ
A te che chiamavi codardo chi scappava dalla guerra A te chiamavi codardo chi affrontava un viaggio su un barcone A te che chiamavi codardo chi doveva lasciare tutti i suoi cari e cercare fortuna ad altrove Guardati adesso. E se non ne hai abbastanza
VISUALIZZA TUTTO -
Cliché: lo sapevo fare anche io
Quante volte mi è capitato di farmi un giro per musei e a un certo punto sentir dire “ah e vabbe’, lo sapevo fare anche io” ci rimango sempre di sasso, mi chiedo, perché dirlo? Nel senso che con i “se” e con i “ma” e con
VISUALIZZA TUTTO -
Vecchi senza esperienza
Devi essere giovane, laureato, volenteroso, con orari flessibili, ti devi accontentare del minimo salariare, anzi, se non parli di soldi è meglio, saper sparare raggi laser dagli occhi e volare, così potrai iniziare questo stage di 3 anni presso la n
VISUALIZZA TUTTO