Arte & Cultura
-
Colori e cubismo all’ombra del Vesuvio: Picasso in mostra a Santa Maria Maggiore a Pietrasanta
Dal 10 maggio e fino al 28 settembre 2025 la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – LAPIS MUSEUM ospiterà la mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee”. In questa esposizione – curata da Joan Abelló e Stefano Oliviero –
VISUALIZZA TUTTO -
Effetto Jane Austen: Federica Brunini incontra il Romance Book Club
Giovedì 19 giugno alle 18:00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ha ospitato l’ultimo incontro del Romance Book Club prima della pausa estiva. Effetto Jane Austen di Federica Brunini sarà la lettura dell’estate: il romanzo è stato pre
VISUALIZZA TUTTO -
Prima prova maturità 2025: quali tracce sono uscite?
Mercoledì 18 giugno è iniziata ufficialmente la maturità 2025, giorno in cui mezzo milione di studenti hanno iniziato questo percorso con la prima prova di italiano, le cui tracce saranno ben sette: due analisi del testo, tre tracce per comporre un t
VISUALIZZA TUTTO -
Gli abiti più famosi della storia
Ci sono abiti in grado di resistere alla prova del tempo, diventando iconici ed entrando nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme gli abiti più famosi della storia. Il vestito riciclato di Audrey Hepburn Una giovanissima Audrey Hepburn partecip
VISUALIZZA TUTTO -
Santa Cruz de Islote: l’isola più piccola al mondo
Situato nel Mare dei Caraibi, precisamente nell’arcipelago di San Bernardo, in Colombia, si trova Santa Cruz del Islote. La sua particolarità? Ha una superficie di 0,012 km² con 1247 abitanti. In pratica, è l’isola più densamente popolata al mondo, c
VISUALIZZA TUTTO -
In Calabria si parla occitano
Nel cuore selvaggio della Calabria, tra monti antichi e mari leggendari, vive una lingua che è un sussurro del passato, un’eco di amori, guerre e migrazioni: l’occitano. Non solo una lingua, ma una melodia antica che attraversa i secoli: tra i borghi
VISUALIZZA TUTTO -
Kabi Nagata, il manga come terapia e confessione
La vita è spesso difficile. Lavoro con strette scadenze, salute mentale e fisica che non sempre sono al top, rapporti interpersonali difficili da mantenere…ma anche da iniziare. Eppure, nonostante ciò, c’è chi riesce a trovare la propria dimensione n
VISUALIZZA TUTTO -
5 fake news sul Medioevo
Sul Medioevo circolano numerose leggende. Leggende che attraverso una ricca e fantasiosa produzione letteraria e multimediale sono giunte fino a noi, fornendoci un’immagine distorta di quella che era la realtà. Sfatiamo alcuni falsi miti
VISUALIZZA TUTTO -
Joaquìn Sorolla: il pittore della luce e dell’anima mediterranea
Nell’affollato panorama artistico dell’Europa a cavallo tra Ottocento e Novecento, un nome brilla come un raggio di sole riflesso sulle acque del Mediterraneo: Joaquín Sorolla. Nato a Valencia il 27 febbraio 1863 e morto a Cercedilla nel 1923, Soroll
VISUALIZZA TUTTO