-
Dic- 2022 -6 DicembreArte & Cultura
The first baby, il primo bambino nello spazio
Il viaggio cosmico del bebè “generato” da JAGO, affidato alle cure dell’astronauta Luca Parmitano: The first baby è la prima scultura in marmo ad aver fluttuato nello spazio. Un feto dall’espressione serena
VISUALIZZA TUTTO -
5 Dicembre#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Mustaccioli
I Mustaccioli (Mostaccioli o Mustacciuoli) sono dei dolci tipici natalizi della tradizione campana. Sono grossi biscotti speziati a forma di rombo realizzati con un impasto semplice di farina, acqua, cacao
VISUALIZZA TUTTO -
4 Dicembre#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Roccocò
Il roccocò è un dolce tipico napoletano preparato con mandorle, farina, zucchero e pisto, un particolare misto di spezie. Il biscotto è cotto al forno e risulta particolarmente duro, anche se negli anni son
VISUALIZZA TUTTO -
4 DicembreCinema e Streaming
Amore fino all’osso, Bones and All
Dal 23 novembre nelle sale cinematografiche è uscito il primo film americano di Luca Guadagnino Bones and all, il film è stato presentato al 79° Festival del Cinema di Venezia e ha vinto il Leone d’argento
VISUALIZZA TUTTO -
3 Dicembre#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Pastiera
La pastiera è un dolce tipico napoletano, consumato a Natale e a Pasqua. È una torta di pasta frolla dall’impasto cremoso, formato da ricotta, uova, grano e zucchero. La pastiera va poi ricoperta da listare
VISUALIZZA TUTTO -
2 Dicembre#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Pasta con le vongole
La pasta con le vongole è un tipico piatto della tradizione natalizia campana, diffuso poi in tutta Italia, mangiato comunemente durante il cenone della Vigilia di Natale. Il piatto è semplicissimo da prepa
VISUALIZZA TUTTO -
1 Dicembre#PILLOLADICULTURA
Natale in pillole – Cotechino con lenticchie
Il cotechino è un particolare tipo di insaccato che si mangia cotto. La tradizione vuole che questo alimento venga consumato, per buon augurio, o il primo o l’ultimo giorno dell’anno, accompagnato da abbond
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2022 -20 Novembre#PILLOLADICULTURA
San Patrizio non era irlandese!
Chi non conosce San Patrizio? Ammettiamolo: la sua figura ai più, non religiosi, è certamente collegata alla festa di San Patrizio, piuttosto che al santo. Ma la sua figura è davvero molto interessante e la
VISUALIZZA TUTTO -
20 NovembreArte & Cultura
Jane Eyre e Charlotte Brontë, le voci del riscatto femminile
Alla scoperta di una delle eroine letterarie più note di sempre, protagonista di un romanzo ancora oggi iconico. Jane Eyre è il ritratto che Charlotte Brontë fa dell’emancipazione femminile e del riscatto s
VISUALIZZA TUTTO -
18 Novembre#PILLOLADICULTURA
Polpo e polipo non sono la stessa cosa
Spesso, questi due termini sono confusi: eppure non rappresentano la stessa cosa! Quante volte capita, magari al ristorante, al supermercato… di leggere, per esempio “polipo all’insalata” o “polipi alla Luc
VISUALIZZA TUTTO