-
Set- 2019 -26 Settembre
Un giorno a Varsavia
“Uważaj! To nie chmury, to Pałac Kultury!” “Fai attenzione! Non sono nuvole, è il Pałac Kultury!” cantano gli Elektryczne Gitary, noto gruppo rock polacco. Infatti, il palazzo della cultura costruito durant
VISUALIZZA TUTTO -
25 SettembreExtra
Trasecolare
Per caso mette le mani in tasca e trasecola alla vista di una monetina da 1€, che aveva completamente dimenticato, tanto da sentirsi milionario almeno fino al prossimo caffè. Nel caso non lo sapessi, trasec
VISUALIZZA TUTTO -
25 Settembre
Babà VS Sfogliatella
Il babà… un dessert prelibato e soffice, che con la sua dolcezza ti dà quel tocco di brio grazie all’effetto del rum. La sfogliatella… che con la sua croccantezza e il suo sapore ( meglio quando è calda ),
VISUALIZZA TUTTO -
25 Settembre
Dieta planetaria: la Terra va protetta a piccoli morsi
Se fino a qualche anno fa ancora poteva definirsi “lecito” tacciare di catastrofismo i titoli sensazionalistici sul cambiamento climatico, parlando di terrorismo ambientale e disinformazione dalle sfumature
VISUALIZZA TUTTO -
24 SettembrePrimo Piano
Napoli Film Festival: Dernier amour e il Casanova di Benoit Jacquot
L’Institut Français di Napoli, come ogni settembre, ospita e accoglie – assieme all’Istituto Cervantes, al Goethe Instiut e a svariati cinema della città – proiezioni ed incontri della rassegna
VISUALIZZA TUTTO -
24 Settembre
Sigalit Landau e le sculture di sale
Un tempo il sale era usato prevalentemente per la conservazione degli alimenti, in un altro periodo storico, invece, era anche uno dei tre elementi fondamentali per la trasmutazione alchemica. Oggi c’è chi
VISUALIZZA TUTTO -
24 SettembreExtra
Distacco
Distaccarsi dai sentimenti, dalle persone, dalla realtà che ci circonda. L’attenzione scivola via. Foto e didascalia di Anna Girone
VISUALIZZA TUTTO -
24 SettembreArte & Cultura
Alfonsina Morini Strada
Alfonsina Morini nacque a Castelfranco Emilia nel 1891 da una famiglia molto povera e numerosa. Seconda di dieci figli, sentiva sulle sue spalle il peso delle responsabilità. Un giorno, suo padre, portò a c
VISUALIZZA TUTTO -
23 SettembrePrimo Piano
Tony Pike
Nato in Australia nel 1935; morto ad Ibiza il 24 febbraio del 2019. Tony Pike è uno dei padri di Ibiza: dal suo Pikes Hotel sono passate innumerevoli stelle dello spettacolo e della musica. Durante gli anni
VISUALIZZA TUTTO -
23 Settembre
Ti voglio bene, Gianca’
Amo la scrittura in tutti i suoi generi. Essa è una forma d’arte che, soprattutto nei momenti di sconforto, riesce a tirare fuori il meglio di me. “Come ho fatto a scrivere questo?”, mi do
VISUALIZZA TUTTO