Arte & Cultura
-
I 5 albi illustrati da non perdere a Natale (dopo struffoli e cannoli)
Un libro nasconde sempre storie magiche, capaci di mettere in moto la fantasia dei piccoli di casa ma anche quella degli adulti. Possiamo viaggiare su un veliero, sfiorare le dolci curve dell’Africa o trovarci seduti sulla slitta di Babbo Natale, sol
VISUALIZZA TUTTO -
I dolori del giovane Werther… o del giovane Goethe?
Romanzo epistolare di successo e scalpore mai scemati. Goethe riversa tutto sé stesso in un’opera a tratti autobiografica. «Invano tendo le braccia verso di lei al mattino, quando mi desto da sogni opprimenti; invano la cerco nel mio letto la n
VISUALIZZA TUTTO -
“Luce Oltre Mare è un giuramento”: Francesca Scotto di Carlo e la sua nuova storia
“Luce Oltre Mare” è un’opera miscellanea che nasce dalla collaborazione di cinque donne: cinque voci diverse che si fondono in un racconto delicato, che accarezza l’anima con dolcezza. Tra le storie di Francesca Scotto di Carlo, le poesie di Nadia Re
VISUALIZZA TUTTO -
Finché Pechino non ci separi – Diario di una espatriata nel Paese di mezzo, il primo libro di Alba Gallo
Finché Pechino non ci separi – Diario di una espatriata nel Paese di Mezzo è l’opera prima di Alba Gallo, giovane scrittrice emergente della provincia di Salerno. Terminati gli studi di Lingue e Civiltà Orientali, con una tesi sulla letteratura
VISUALIZZA TUTTO -
Non solo arte: quando lo sport incontra gli artisti
Quando si tratta di persone che vivono di arte è difficile pensarle con ulteriori interessi, soprattutto quando si tratta di sport… ma non è sempre così. Infatti lo sport può veramente accomunare chiunque, anche le persone che meno ci si immagina! A
VISUALIZZA TUTTO -
Non solo Tim Burton: la sposa cadavere dalla leggenda ebraico-russa alla cultura partenopea
“Io ero una sposa e hanno distrutto il mio sogno, ma adesso sto rubando il sogno di qualcun altro. Io ti amo Victor, ma tu non sei mio.” Queste sono le parole che pronuncia Emily in Corpse bride, La sposa cadavere, quando decide di tornar
VISUALIZZA TUTTO -
Il coraggio di Rosa Parks in AUTOBUS 2857
Per la sessione invernale del Campania Teatro Festival, Nadia Baldi presenta il suo Autobus 2857, un docu-film in cui, tra musica e parole, si celebra la forza dirompente di un gesto: quello di Rosa Parks. Le forme razziali non hanno solo un colore d
VISUALIZZA TUTTO -
I primati che ci piacciono: gli Uffizi, il museo migliore del mondo
La bellissima Firenze è costellata di musei e ovunque si respira arte. Ma il perno di tutta quest’arte è sicuramente caratterizzato dagli Uffizi, considerato il miglior museo del mondo secondo la rivista inglese Timeout. Il motivo scatenante sa
VISUALIZZA TUTTO -
Occhio non vede, Santa Lucia interviene
Secondo l’antico proverbio “Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia”. Il 13 dicembre del 304 Lucia fu decapitata sotto l’impero di Diocleziano ed è oggi una di quelle sante martiri della Chiesa Cattolica che nei secoli ha
VISUALIZZA TUTTO -
Un’equazione di famiglia ne “Il silenzio grande”
Un silenzio piccolo più un silenzio piccolo fa un silenzio grande. Grandissimo, e lo sa bene la famiglia Gassman. Non è possibile dimostrarlo con un’equazione lineare, non sono sufficienti fiumi d’inchiostro, lettere e saggi di psicologia. Non
VISUALIZZA TUTTO