Arte & Cultura
-
Cecco Angiolieri: il fuoco beffardo della poesia medievale
Immagina di camminare tra le strette vie di una Siena medievale, dove i palazzi in pietra e le torri svettanti si affacciano su un mondo in fermento, fatto di guerre tra comuni, intrighi di potere e voci che si rincorrono tra il sacro e il profano. È
VISUALIZZA TUTTO -
La facciata misteriosa della Chiesa del Gesù Nuovo
Nel cuore della Napoli popolare, la Chiesa del Gesù Nuovo si erge con la sua imponente bellezza barocca: un interno ricchissimo e luminoso entra in contrasto con l’esterno austero, dove i blocchi di pietra lavica nascondono un segreto. La sto
VISUALIZZA TUTTO -
Addio a Cesare Paciotti: muore lo stilista simbolo del lusso italiano
Il re delle scarpe con il pugnale, Cesare Paciotti colpito da un malore improvviso mentre era nella sua abitazione di Civitanova Alta. Lo stilista marchigiano muore all’età di 67 anni.
VISUALIZZA TUTTO -
Il corpo come linguaggio: l’Eros nell’arte dall’antichità al contemporaneo
Introduzione Fin dall’antichità il corpo umano è stato uno dei principali strumenti espressivi dell’arte. Tra i suoi linguaggi l’Eros occupa un posto centrale, in quanto rappresentazione del desiderio, del piacere, della vulnerabilità e del mistero.
VISUALIZZA TUTTO -
Il mio mondo: come superare la negatività grazie al teatro
Il teatro è uno dei migliori modi per poter esprimere se stessi e le proprie emozioni: gioia, rabbia, tristezza, ogni emozione è valida e bisogna essere vissuta ma è altrettanto importante riuscire a metabolizzarla e a imparare a viverla il meglio po
VISUALIZZA TUTTO -
Nobel per la letteratura 2025 vinto da Laszlo Krasznahorkai
Il Nobel per la letteratura 2025 è stato assegnato allo scrittore e sceneggiatore ungherese Laszlo Krasnahorkai, assegnatogli dall’Accademia Svedese, battendo la concorrenza di tantissimi altri scrittori e scrittrici che ogni anno vengono considerati
VISUALIZZA TUTTO -
La casa dei cinque ciliegi è un libro di Michele Moro, edito da InknotIn
Trama Una mite giornata di primavera viene rinvenuto lo scheletro di un bambino adagiato ai piedi di un ciliegio. Si scoprirà che si tratta del figlio dei panettieri, scomparso da qualche giorno. Nessuno sa spiegare per quale motivo il cadavere possa
VISUALIZZA TUTTO -
Le origini di Halloween: Samhain e la sua evoluzione
Le origini di Halloween: Samhain e la sua evoluzione Tra inesattezze e tradizioni dimenticate, ecco la vera storia di Halloween! La notte delle streghe e dei racconti del terrore: si sa, Halloween è una festività recente in Italia e, a causa dell’ecc
VISUALIZZA TUTTO -
Libri in film e serie tv: cosa legge il tuo personaggio preferito?
Con l’arrivo dell’autunno non c’è nulla di meglio di ritagliarsi un po’ di tempo per guardare la propria serie tv o film comfort. Non c’è nulla da fare, l’autunno mi sa di anni 2000, con le giornate che iniziano a rinfrescare e Friends in proiezione
VISUALIZZA TUTTO
