Arte & Cultura

  • Dall’autoritratto al selfie

    Diffuso principalmente tra i cosiddetti millennials, il selfie è ormai entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Esso non è altro che un autoscatto, un’azione già praticata ai tempi della fotografia analogica; ma cosa si nasconde dietro quest

    VISUALIZZA TUTTO
  • È ancora possibile la poesia?

    «Sotto lo sfondo così cupo dell’attuale civiltà del benessere anche le arti tendono a confondersi, a smarrire la loro identità. Le comunicazioni di massa, la radio e soprattutto la televisione, hanno tentato non senza successo di annientare ogn

    VISUALIZZA TUTTO
  • Certe stravaganze della percezione visiva. Omaggio a Leonardo

    Sarà capitato a chiunque d’intravedere nelle nuvole, o in certe sfumature e striature delle piastrelle, volti, animali, scenari vari. D’interpretare cioè linee e forme casuali, configurazioni astratte e confuse, conferendo loro significato. L’occhio

    VISUALIZZA TUTTO
  • Parole e pennelli di Viola Vistosu

    di Valentina Febbraro Viola Vistosu Villani è un’artista sarda, nata a Quartu Sant’Elena nel 1985; una delle sue tante particolarità è quella di aver unito la passione da pittrice a quella di modella e indossatrice a tempo pieno: da molti anni infatt

    VISUALIZZA TUTTO
  • Picasso, un amante al cubo

    Nato a Malaga il 25 ottobre del 1881, Picasso risulta essere il pittore più discusso del XX secolo. La sua personalità è rimasta tutt’ora indecifrata poiché egli, nella pittura, come nella vita, ebbe una continua evoluzione seppur mantenendo una disc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Bojack Horseman: Faccia da cavallo

    Spesso ci ritroviamo ad essere schiavi della concezione secondo cui un qualsiasi lavoro di animazione non sia da prendere seriamente ed adatto esclusivamente ad un pubblico non “adulto”. Bojack Horseman non è così; all’inizio questa serie dalle tinte

    VISUALIZZA TUTTO
  • V per vendetta

    «Remember the 5th of November!», «Ricordati del 5 novembre!» Chi tiene bene a mente questa data avrà senz’altro visto V per Vendetta: un film capolavoro uscito nel 2005 diretto da James Mc Teigue, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd, pr

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.