Arte & Cultura
-
Maus: l’ennesimo libro sull’Olocausto
di Raffaele Iorio Maus è un romanzo a fumetti di Art Spiegelman. Pubblicato in due periodi diversi, racconta le vicende del padre dell’autore, Vladek, durante la Seconda Guerra Mondiale e di chi gli è stato intorno, anche dopo la fine degli anni bui
VISUALIZZA TUTTO -
E se i Fugger fossero ancora tra noi?
di Francesca Caianiello Il papato e altri misteri La vendita delle indulgenze è affar noto. Eppure, passati ormai più di cinquecento anni, qualcosa di simile si verifica ancora tra le mura di Città del Vaticano. Tra il 1500 e il 1550 si diffuse quell
VISUALIZZA TUTTO -
#PhotoContest: ecco il vincitore!
Torre Annunziata (NA). Torre Annunziata è mare, è pesca, è tradizione. Un clima stupendo che negli anni l’ha resa famosa per la sua arte bianca della pasta! Quando mi alleno, passo per il porto e vedo questo spettacolo, poi mi allungo fino
VISUALIZZA TUTTO -
Dalì a Napoli: il surreale… nel reale
di Francesco Di Marzo Napoli, Palazzo delle Arti. Si è conclusa ieri la mostra dal titolo “Io Dalì” dedicata ad una delle personalità più note del secolo scorso. Organizzata dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di
VISUALIZZA TUTTO -
Plauso di coraggio al giovane poeta
di Federica Di Nunzio È piacevole e sorridente la scoperta dell’impegno nella letteratura da parte di giovani italiani. Convinti e rassegnati dietro ogni solito lamento non ci si spinge nemmeno alla lettura del libro, si è già contenti a priori
VISUALIZZA TUTTO -
La riscrittura del mito di Cassandra o dei “buchi del tempo”. Omaggio a Christa Wolf
di Cinzia Abis Cassandra – romanzo edito nel 1983 – è un’opera di Christa Wolf, brillante scrittrice tedesca. Si tratta di un lungo monologo dai toni elegiaci sviluppato dalla profetessa troiana, mentre attende di essere giustiziata nell
VISUALIZZA TUTTO -
Dimmi da dove vieni e ti dirò come puoi chiamarti
Dare il nome dei nonni ai nascituri, che sia giusto o sbagliato, non è tradizione di tutte le culture. In Italia è diffusa l’abitudine, che sia imposta o meno, di dare ai bambini in procinto di venire alla luce il nome di uno degli avi. A Napoli ques
VISUALIZZA TUTTO -
I castelli di Napoli
di Anna Russo Napoli è l’unica città al mondo a poter vantare ben 7 castelli all’interno delle sue mura perimetrali. La città che ha, da sempre, ispirato i più grandi artisti di ogni genere, regala costantemente il suo fascino, e lo fa avvolgendo di
VISUALIZZA TUTTO -
Amare è una passione semplice
Passion simple è l’opera della scrittrice francese Annie Ernaux, pubblicata nel 1991. Lo scritto si presenta come un racconto, o meglio, come un resoconto di una passione amorosa, che non è riuscita a prendere forma nella scrittura finché è stata vis
VISUALIZZA TUTTO -
Lo splendore di Caserta: tra la Reggia e l’acquedotto Carolino
Immaginate un parco immenso, pieno di fontane zampillanti, immaginate abiti di seta e organza, il suono di zoccoli di cavalli e l’ombra creata da ombrellini da sole di dame annoiate o immerse in conversazioni su intrighi e congiure al palazzo reale
VISUALIZZA TUTTO