Arte & Cultura
-
Karl Lagerfeld: l’iconico codino candido ci lascia all’età di 85 anni
di Carlotta Maschio Pochi giorni fa si è spento il pioniere della moda Karl Lagerfeld. Stilista, fotografo, regista, Lagerfeld ha dedicato la sua vita all’arte in ogni sua sfumatura, per lui il concetto di bello non era una cosa da prendere al
VISUALIZZA TUTTO -
Piantare in Nasso
“Abbandonare qualcuno da un momento all’altro senza preavviso”. Ma non si è sempre detto “piantare in asso”? Questa locuzione nasce nell’antica Grecia, grazie al mito di Arianna, che è ambientato sull’isola di Nasso. Arianna, in greco antico Ariádnē,
VISUALIZZA TUTTO -
Donne, e che donne!
Sensualità, fascino, taboo: l’espressione della figura femminile nell’arte dell’‘800. Se pensiamo al corpo di una donna, ci compaiono in mente modelli ideali di morbidezza e perfezione: fianchi stretti e seno prosperoso. Quest’idea nasce dal seguire
VISUALIZZA TUTTO -
La Divina Commedia e la sfida di Dante a Dio
di Antonio Alaia Dante Alighieri e Dio, due leggendari artisti che hanno ricamato il destino dell’umanità. Lungi da me bestemmiare paragonando un comune mortale come Durante Alighiero degli Alighieri, fiorentino di modeste origini (1265-1321) e Dio,
VISUALIZZA TUTTO -
Tre parole che amo, più una inventata male
di Raffaele Iorio Dal mese di ottobre dell’anno scorso, Zanichelli ha deciso di promuovere una campagna in favore delle parole. Di qui eccone tre che amo particolarmente più una, di mia invenzione, non propriamente riuscita. Dal mese di ottobre del 2
VISUALIZZA TUTTO -
“Without borders”: di fotografia e proteiforme amore
di Sveva Di Palma “L’amore in tutte le sue forme ci ha unito nella nostra esperienza creativa, abbiamo unito le rispettive visioni per creare e diffondere un messaggio d’amore e unione, privato ed universale” – Giuseppe Armellino I
VISUALIZZA TUTTO -
L’universo, una canzone – Jack Kerouac e il potere della gentilezza
Io sono una femmina dalla malinconia facile. Mi manca qualsiasi cosa: la vacanza dell’estate scorsa, il tramonto dal Bastione dei Pescatori, un paio di questi ventinove anni che mi porto appresso, qualche amico che ho perso per strada. Eppure, non co
VISUALIZZA TUTTO -
Fatti i “fatti” degli altri
Fatti i “fatti” degli altri oppure fatti i “fatti” tuoi. Gossip, gossip, gossip. Oggi sono numerosi i giornali che vivono di pettegolezzi, programmi televisivi che li alimentano, che addirittura li formulano dal nulla. Un business intramo
VISUALIZZA TUTTO