Arte & Cultura
-
Santa Luciella ai Librai e il miracoloso teschio con le orecchie
Nel cuore del centro storico di Napoli, tra labirinti di chiese e vicoli angusti di rado battuti dal sole, sorge in via San Biagio dei Librai. A pochi passi dalla chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, la chiesa di Santa Luciella, fondata intorno al XI
VISUALIZZA TUTTO -
Il coraggio è donna e si chiama Franca Viola
“La migliore protezione che una donna possa avere è il coraggio”. E Franca Viola di coraggio ne ha avuto. E tanto. Franca Viola ha imparato a sconfiggere la paura, a farla restare solo un ricordo lontano, da sola, in silenzi
VISUALIZZA TUTTO -
“L’infelicità va imparata, è un atto creativo”: “Spaccanapoli Times” di Ruggero Cappuccio
Lo spettacolo “Spaccanapoli Times” del drammaturgo, regista e attore Ruggero Cappuccio ha aperto la stagione 2019/2020 dello splendido Teatro Sannazaro di Napoli, restando in scena dall’11 al 13 ottobre. Ogni cinquant’anni circa – rischio
VISUALIZZA TUTTO -
JOKER: TOC TOC, BENG BENG
Ah… l’amore. Le farfalle nello stomaco, la testa nelle nuvole. Quando l’ho visto, lì, con i suoi capelli verdi e sottili, vestito di tutto punto, mi ha fatto sentire un brrrrrr, un brivido correre lungo la schiena. Devo ammettere ch
VISUALIZZA TUTTO -
“Kusama: Infinity” per Artecinema. Yayoi Kusama e la terapia del pattern
Il secondo appuntamento de La Testata – Testa L’Informazione con la rassegna Artecinema è avvenuto l’11 ottobre 2019, al Teatro Augusteo di Napoli. Il successo della serata di apertura al San Carlo ha garantito affluenza, entusiasmo ed interess
VISUALIZZA TUTTO -
Al via ad Artecinema 2019: Ai Weiwei spopola al San Carlo
Nella meravigliosa cornice del San Carlo è stata inaugurata la 24esima edizione di Artecinema, con una grandissima sorpresa! Ieri è stato il giorno di inaugurazione della 24esima edizione di Artecinema, appuntamento imprescindibile per tutti i napole
VISUALIZZA TUTTO -
L’uguaglianza dei diritti ha un nome: Olympe de Gouges
Autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, Olympe de Gouges visse all’epoca della rivoluzione francese facendosi strada tra gli esponenti del tempo. Il suo obiettivo? Far sì che venissero riconosciuti egual diritti alle do
VISUALIZZA TUTTO -
Un doppiatore è come un diamante: è per sempre!
Perché quando muore un doppiatore, con lui muoiono i nostri eroi… Ricordo ancora come fosse ieri quando, nel 2010, morì Sergio Di Stefano. Prima non sapevo neanche chi fosse, e infatti lo scoprii solo qualche tempo dopo, quando iniziò la settim
VISUALIZZA TUTTO -
Incontro d’autore: “Fútbol alla valenciana” di Alfonso Fasano a #RdL
Nei giorni 4, 5 e 6 ottobre la bellissima sede FoQus Fondazione Quartieri Spagnoli ha ospitato la fiera Ricomincio dai libri, manifestazione che anno dopo anno riesce a unire migliaia di appassionati della lettura. Sabato 5, nella sala Cavalluccio ro
VISUALIZZA TUTTO -
Marco Rizzo racconta “…A casa nostra. Cronaca da Riace”
Ricomincio dai libri torna a Napoli, ospitato dalla fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli per il 4, 5 e 6 ottobre. In questa location molto suggestiva sono ospitate associazioni e case editrici, si aggirano tra gli stand grandi e piccoli, tutti lega
VISUALIZZA TUTTO