Arte & Cultura
-
L’apparizione di Frida, e altre storie di Realismo Rivoluzionario
“Sempre rivoluzionaria. Mai morta. Mai inutile”. Frida Khalo nacque il 6 luglio del 1907, ma ha sempre indicato la sua vera data di nascita nel 7 luglio 1910 – la data d’inizio della rivoluzione messicana –, così che la sua vita potesse correre in pa
VISUALIZZA TUTTO -
“Sorridi… Domani sarà peggio”
È mattina, sei sveglio da poco, devi sbrigarti altrimenti perderai il treno. Prendi subito le fette biscottate, ne afferri una, inizi a spalmarci la Nutella. È pronta, la porti alla bocca, scivola, cade, guardi il tavolo… ma che… @#$%&! È caduta
VISUALIZZA TUTTO -
Artisti che rivoluzioneranno i tuoi piani
Impostare una storia su più piani è segno di grande talento e, indubbiamente, di spiccata abilità tecnica. È quello che accomuna due artisti particolarmente celebri: Ludovico Ariosto e Maurits Escher. Ludovico Ariosto, noto poeta rinascimentale, pres
VISUALIZZA TUTTO -
Lezioni di italiano con i ragazzi stranieri
Quando l’uguaglianza nasce dalla condivisione delle diversità; entrare in aula ed essere accolta da sorrisi caldi e sinceri: questo è l’inizio di un buon lunedì. «Ciao, come va?», è la prima frase che mi rivolgono, la prima che i ragazzi imparano qua
VISUALIZZA TUTTO -
Lancia quei gatti! – La surreale storia dietro la fotografia di Halsman a Salvador Dalì
Prima che il fotografo Philippe Halsman e Salvador Dalì si mettessero d’accordo sull’idea dei tre gatti volanti per la fotografia Dalì Atomicus (1948), l’artista spagnolo suggerì di far saltare in aria un’anatra usando della dinamite. Considerati i 2
VISUALIZZA TUTTO -
La mitologia del popolo Yoruba
Tanti sono i miti e le leggende riguardo dei potenti e dalle fantasiose caratteristiche e di come riuscirono a creare e plasmare la Terra. Alcuni sono molto famosi, altri invece un po’meno: tra questi si colloca la figura di Babalú Ayé, un importante
VISUALIZZA TUTTO -
Prometeo: il sacro fuoco del progresso
Prometeo è un titano il cui nome, pro- metis, significa colui che pensa prima degli altri. Era figlio di Giapeto, fratello di Cronos, e di Climene oppure di Asia, entrambe Oceanine, figlie di Oceano e Teti, e fratello degli altri tre titani Epimeteo,
VISUALIZZA TUTTO -
Giorgio Caproni: esile antologia poetica
Esistono diversi modi per approcciarsi ad un testo poetico, uno di questi è il lavoro critico, che richiede tempo di studio e dedizione. Un altro ancora è il dialogo che si instaura tra l’autore e il lettore, è di quest’ultimo vorrei parlarvi selezio
VISUALIZZA TUTTO -
Quando ho scoperto di essere un artista
Cosa vuoi fare da grande? Cos’è che ti piace? In casa mia queste domande stavano ad arieggiare alle finestre, senza fretta, come un imbuto attraverso il quale sarei potuta uscire nel mondo, ma senza fretta, ancora, pensaci bene. E poi scrivilo. Ah, e
VISUALIZZA TUTTO