Arte & Cultura
-
Angelo o diavolo?
Perché la volpe dice che l’uva è acerba? Sì, è proprio perché non ci arriva. C’è chi dice che siamo tutta anima e chi invece pensa ci sia altro. C’è chi dice che siamo tutti diversi e chi, invece, che siamo tutti uguali. C’è chi dice che siamo uno e
VISUALIZZA TUTTO -
5 opere che ti faranno amare – o forse odiare? – Maurizio Cattelan
Nel bene e nel male, purché se ne parli. Di questo motto l’eclettico artista contemporaneo Maurizio Cattelan ha fatto un vero e proprio culto, tanto nella vita quanto nella produzione artistica. Le sue creazioni, con la loro funzione dissacrante nei
VISUALIZZA TUTTO -
Storie e paradossi, un esempio da “Le mille e una notte”
Viviamo di storie e più ne scopro, maggiori sono le perplessità riguardo alcune di esse. Vi racconto la Storia dei tre pomi, di un corpo fatto a pezzi e un lieto fine. Sono seduto al bar, quando distratto sento una mano toccarmi la spalla, una vecchi
VISUALIZZA TUTTO -
Esposizione di Francesco Paolantoni: il dado, o meglio, il cubetto è tratto
Noto al pubblico per la sua carriera di attore di teatro e televisione, Francesco Paolantoni si cimenta da anni nell’arte del cubismo o, per meglio dire, cubettismo. Celebre per le sue apparizioni televisive come in Mai Dire Gol, Quelli che il calcio
VISUALIZZA TUTTO -
La ballata di Mulan: storia di una valorosa orchidea
Conosciamo tutti il cartone animato targato Disney con protagonista la goffa Mulan, ragazza cinese che si traveste da uomo per combattere gli Unni al posto di suo padre. Ma qual è l’origine di questa storia che da vent’anni ispira le bambine di tutto
VISUALIZZA TUTTO -
La sorte di Giasone: tra gloria e sfortuna – parte 2
Sicché il viaggio degli Argonauti proseguì, arrivati alle Simplegadi, nel frastuono assordante delle onde che si frangevano contro gli scogli enormi, Giasone liberò la colomba. I due grossi scogli neri si ergevano maestosi come nati dai flutti del ma
VISUALIZZA TUTTO -
Appunti di storia greca per il sociale, parte prima
Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen
VISUALIZZA TUTTO -
Lettera di Capriolo Zoppo al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce
Era il 1854 quando il capo pellerossa Seattle Capriolo Zoppo inviò una lettera al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce, il quale voleva acquistare a tutti i costi le terre della sua tribù offrendo in cambio la concessione di una riserva. Gli i
VISUALIZZA TUTTO -
Storia in gioco, il lato “maturo” di Youtube
Storia in gioco è il nuovo format lanciato sul canale di Giopizzi. Nel primo episodio This War of Mine, il survival gestionale ispirato all’assedio di Sarajevo. Sono passati giorni, secoli se si considerano i tempi dell’informazione digitale, dalle d
VISUALIZZA TUTTO