Arte & Cultura
-
Viaggio nella poesia di Mariangela Gualtieri
“Siamo un essere qui, perenne navigare di sostanze da nome a nome. Siamo”. Il 2019 ha visto la pubblicazione dell’ ultimo libro della poetessa di Cesena Mariangela Gualtieri, la raccolta “Quando non morivo”, accompagnata da un breve tour in cui
VISUALIZZA TUTTO -
Rita Levi-Montalcini: tra mente e cuore
Rita Levi-Montalcini nacque e fu per tutta la sua vita il frutto dell’unione di due opposti che si sono sempre tenuti per mano. Nacque da un padre ingegnere e da una madre pittrice: da una parte la scienza e dall’altra l’arte. Rita prese i cognomi di
VISUALIZZA TUTTO -
Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, è il nuovo Ministro dell’Università e Ricerca
A seguito delle dimissioni dell’ex ministro Lorenzo Fioramonti, il premier Conte ha deciso di scindere nuovamente – dopo anni – l’organo del MIUR in due parti: Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e Ricerca. I nomi designati per i su
VISUALIZZA TUTTO -
Piacere Sissi… Principessa Sissi!
Dal diario dell’imperatrice emergono tratti interessanti e poco conosciuti di una donna passionale e dalla visione socio-politica decisamente fuori dalle righe. Tutti la chiamano Principessa Sissi, ma la duchessa Elisabetta Amalia Eugenia di Wi
VISUALIZZA TUTTO -
Una notte al museo: la Venere Callipigia, inno alla sensualità femminile
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli rappresenta un insieme di gruppi scultorei talmente definiti da sembrare veri. Lì, dove il marmo diviene carne e non si riesce più a distinguere la realtà dalla finzione, spiccano opere dal fascino indescrivi
VISUALIZZA TUTTO -
Constance Dowling, gli occhi della “amata morte” di Pavese
Che viso dovrebbe avere la morte? Che nome? Che sguardo? Queste sono domande a cui probabilmente non abbiamo mai pensato, ma Cesare Pavese sì, invece, ed era più che certo che la sua morte avesse gli stessi occhi di Constance Dowling, un’attrice amer
VISUALIZZA TUTTO -
“Il figlio velato” di Jago illumina la Sanità di bellezza
Il 21 dicembre 2019, in pieno clima pre-natalizio, la bellissima, sottovalutata chiesa di San Severo fuori le mura della Sanità di Napoli ha ospitato l’inaugurazione della mostra permanente dell’ultima opera di Jago, lo scultore trentadue
VISUALIZZA TUTTO -
Dietro ad ogni grande Natale, c’è sempre un grande libro
Piumone, luci, calore e buon cibo: è Natale. Quale periodo migliore per dedicarsi alla lettura di un bel libro? È vero, la lettura dovrebbe essere una parte costante della nostra vita, dovremmo pensarla come una necessità quotidiana, con la stessa pr
VISUALIZZA TUTTO -
De siderale: secondo mondo del Mare anarchico
Martedì 17 dicembre. Al Teatro Galleria Toledo, per la rassegna “Stazioni D’Emergenza – atto XI”, in scena lo spettacolo De-Siderale, opera originale della Trilogia della nuda vita. “Si nasce con una missione, si muore fallendo” Feb
VISUALIZZA TUTTO
