Arte & Cultura
-
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
L’articolo è frutto di un discorso da me ipotizzato partendo dagli scritti di Walter Benjamin. “Mi chiamo Walter Benjamin e sono venuto al mondo sul finire dell’Ottocento, quando esisteva la carta ed esisteva anche l’inchiostro, quando per scri
VISUALIZZA TUTTO -
Martin Luther King e il sogno americano
“Noi teniamo per certo che queste verità siano di per se stesse evidenti, che tutti gli uomini sono creati eguali, che essi sono dotati dal loro Creatore di certi Diritti inalienabili, che tra questi vi siano la Vita, la Libertà e il perseguimento de
VISUALIZZA TUTTO -
MA®T: il Rinascimento urbano con l’arte Millennials
MILLENNIALS A(r)T WORK – MA®T, è un’iniziativa di riqualificazione urbana tenutasi durante il mese di dicembre nella capitale, con l’obiettivo di promuovere un dialogo tra il tessuto cittadino e le discipline artistiche contemporanee. Questo laborato
VISUALIZZA TUTTO -
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Dopo l’artista Jan Fabre, anche lo scultore, ingegnere e architetto ispanico-svizzero Santiago Calatrava ha scelto Napoli ed il nostro ricchissimo, onnicomprensivo Museo di Capodimonte per esporre quattrocento incredibili opere, frutto del suo
VISUALIZZA TUTTO -
Pietre d’inciampo, la memoria di Napoli al civico 33
Presa come sempre dai miei pensieri, ero intenta a rispondere alle infinite notifiche di whatsapp, attenta a non calpestare nessun chewing gum lasciato per strada. Poi un déjà vu, abbasso lo sguardo e mi accorgo, finalmente nella mia città, delle pie
VISUALIZZA TUTTO -
Dimmi fino a che punto posso spingermi?
Vi capita mai di riflettere sul vostro passato, sulle scelte fatte? Di pensare alla vostra condizione attuale? Vi succede, nelle relazioni quotidiane di chiedervi quale sia il limite da non dover mai superare? Beh, sarà che non dormo molto ma spesso,
VISUALIZZA TUTTO -
Maria Antonietta: un uomo perdonato, uno che non perdona e il terzo che la perdonò
Quel giorno la Regina di Cuori si stava esercitando. Puntava il dito contro lo specchio e strillava imperiosa le sue parole preferite: “Tagliatele la testa!”. In quel momento entrò il Fante di Picche e, vedendo la scena, non poté che eseguire l’ordin
VISUALIZZA TUTTO -
Una gita fuori porta (di casa)
Siamo talmente tanto abituati a ricercare la bellezza altrove che non ci rendiamo conto di averla proprio sotto gli occhi. Incontentabili, ci ostiniamo a guardare all’erba del vicino che è sempre più verde, più alta e più brillante, quando magari, e
VISUALIZZA TUTTO -
L’erotismo di Balthus: tra scandalo e arte
Ennio Morricone – Love In The Morning / Lolita (1997) Balthasar Klossowski conte de Rola, in arte Balthus, raggiunse l’apice del successo grazie alla sua controversa “Lezione di chitarra”, un’opera del 1934 in cui rappresentò la suonatrice e l
VISUALIZZA TUTTO
