Stranger Things 5: tutto quello che c’è da sapere sul capolavoro Netflix

Finalmente ci siamo, dopo tre lunghi anni il capitolo finale della serie più interessante e coinvolgendo di casa Netflix sta per essere rilasciato.
Il gran finale più atteso degli ultimi anni si prospetta qualcosa di epico e strepitoso. La serie – ideata e diretta dai fratelli Ross e Matt Duffin – vede finalmente il suo epilogo dopo anni di ritardi e cancellazioni a causa degli scioperi nel settore cinematografico.
Dopo anni di speculazioni, sei pronto a scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla quinta stagione di Stranger Things?
Era il 2016 quando andò in onda la prima puntata di Stranger Things, da allora il misterioso mondo di Hawkins non ha mai smesso di appassionare i fan provenienti da tutto il mondo. La suspance, l’estetica anni 80, il ritmo serrato: i fratelli Duffin hanno creato la ricetta perfetta in grado di attraversare le generazioni.
Dove ci siamo fermati?
Un ampio prato, i nostri eroi esausti dopo la battaglia con il famigerato Vecna e… il Sottosopra che inizia a espandersi nel mondo reale. È così che si chiude la quarta stagione della serie che ha lasciato con il fiato sospeso milioni di spettatori.
La battaglia ha aperto non poche ferite: Max è in coma ed Eddie perde la vita cercando di far guadagnare tempo ai suoi compagni.
Tutte queste premesse ci assicurano che il capitolo conclusivo non è per i deboli di cuori: si prospetta uno scontro che non solo coinvolgerà Hawkins ma il mondo intero.
Quando esce Stranger Things 5?
Tutto molto bello ma quando uscirà la quinta stagione? La distribuzione è stata pensata in tre fasi per chiudere col botto la serie più amata degli ultimi tempi.
Il 26 novembre uscirà il primo blocco composto da quattro episodi: La missione, La scomparsa di…, La trappola e Il mago.
Il 27 dicembre verranno rilasciati altri tre episodi intitolati La scossa, La fuga da Camazotz e Il ponte. E il gran finale? Ebbene dovremmo aspettare Capodanno per l’ultimo episodio (Il mondo reale) della serie.
Un vero e proprio crescendo di suspense ed emozioni che alza ancora di più le aspettative dei fan.
La quinta stagione di Stranger Things
Siamo ad Hawkins, un anno dopo gli ultimi accadimenti. La città è in subbuglio per l’apertura del portale e i nostri eroi sono più determinati che mai a raggiungere il proprio obiettivo: uccidere Vecna. Il governo emana una quarantena militare, determinato a trovare e rinchiudere Undici. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will il clima peggiora.
La battaglia finale è alle porte e nell’aria aleggia una terribile minaccia. Per riuscire nell’impresa sarà necessario l’aiuto di ognuno dei personaggi, uniti contro il male.
Will Byers ritorna al centro della narrazione
Will sarà il protagonista centrale nella quinta stagione, riacquisendo rilievo all’interno della narrazione dopo essere stato il catalizzatore degli eventi della prima stagione. Il personaggio – interpretato da Noah Schnapp – vivrà un arco di crescita personale significativo, evolvendosi dal ragazzo introverso e vulnerabile a un giovane uomo sicuro di sé.
Come anticipato da Ross Duffer, la chiusura della serie doveva necessariamente riportare l’attenzione su Will e sul mistero della sua scomparsa nel Sottosopra.
Scopriremo finalmente cosa gli è realmente accaduto e perché è stato scelto proprio lui, domande che hanno accompagnato i fan per quasi un decennio.
Un addio che segna un’epoca
Stranger Things non è una semplice serie televisiva: è diventata nel tempo un vero e proprio fenomeno culturale capace di influenzare moda, musica e la produzione audiovisiva in generale. La nostalgia degli anni ‘80 unita con la giusta dose di horror e fantascienza ha creato la ricetta perfetta per la creazione di un prodotto più unico che raro.
Che tu sia un fan accanito o meno sono sicura di una cosa: non vedi l’ora di tornare a Hawkins.
Ilenia Carratù
Leggi anche: L’alba sulla mietitura: l’incredibile storia di Haymitch nel nuovo romanzo di Hunger Games



