Il Consiglio Comunale di Milano approva la delibera: lo Stadio San Siro sarà venduto a Milan e Inter

Lo Stadio San Siro sarà venduto a Inter e Milan: le società lo ristruttureranno e renderanno un museo, nel mentre costruiranno il nuovo impianto. I lavori per il nuovo stadio dovrebbero iniziare nel 2027.
Dopo la lunga seduta del Consiglio Comunale di Milano del 29 settembre 2025, con le consultazioni durate quasi 12 ore e terminate a notte fonda, è arrivata una decisione storica: lo Stadio San Siro di Milano sarà venduto alle due squadre della città, che deterranno la proprietà dello stesso dopo il rogito.
Finisce un’era…
Lo Stadio San Siro è uno degli impianti più antichi e storici di tutto l’ambito calcistico nazionale, inaugurato nel 1926 in occasione del derby di Milano, Milan-Inter. Considerato il palmares di entrambe le squadre di Milano, si tratta di uno degli stadi più titolati al mondo, primo in Italia in questa speciale classifica con oltre 90 trofei.
Nel 1980 lo Stadio San Siro viene dedicato alla memoria di Giuseppe Meazza, campione del Milan che militò anche nell’Inter, scomparso l’anno precedente alla rinominazione dello stadio. L’impianto conserva, tutt’oggi, entrambe le denominazioni.

https://sansirostadium.com/lo-stadio/ )
…Con uno sguardo al futuro
Lo Stadio San Siro diventerà, dopo 100 anni di vita, di proprietà delle due squadre di Milano. Inter e Milan, come descritto nel dossier di oltre 200 pagine presentato al Comune di Milano, utilizzeranno parte della struttura per realizzare un museo celebrativo delle due squadre, mentre un’altra parte della struttura potrebbe essere utilizzata proprio per il nuovo impianto. L’obiettivo è quello di avere un nuovo Stadio, al posto del San Siro, che possa offrire un’esperienza unica per famiglie e tifosi, dotato del confort degli impianti di ultima generazione e che rispetti tutti i requisiti UEFA e FIFA per l’accoglienza di competizioni internazionali.
Obiettivo Europei 2032
L’obiettivo di ristrutturare o addirittura demolire lo Stadio San Siro è una questione che ormai tiene banco da anni, ma che ha finalmente subito un’accelerazione drastica a causa dell’avvicinamento di UEFA Euro2032, edizione che si svolgerà tra Italia e Turchia. Già il Presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli si era espresso sulla questione all’inizio di questo settembre: “Al momento, San Siro non ospiterà gli Europei 2032“. Come dichiarato dallo stesso Presidente di Lega, l’Europeo in Italia senza Milano sarebbe una sconfitta per tutto il Paese: proprio per questa ragione diventa necessario costruire un nuovo stadio all’avanguardia, che possa essere un valore aggiunto per le società ma anche per tutta la nazione.
I comunicati delle due squadre
La decisione di approvare la delibera per la cessione dello Stadio San Siro è stata accolta con grande favore dalle due società di Milano, che tramite i propri social e siti web hanno diramato un comunicato ufficiale al riguardo. A questi link, è possibile trovare i comunicati di Inter e Milan.
Il progetto riguardante il nuovo stadio sarà presentato nella sala di Assolombarda
Come annunciato dal presidente di Assolombarda Alvise Biffi, prossimamente l’associazione ospiterà la presentazione del progetto del nuovo stadio, che sarà tenuta da alcuni vertici dei due club. Lo stadio sarà realizzato dalla Foster + Partners insieme alla MANICA, studi con grandissima esperienza nel mondo dell’architettura, di proprietà rispettivamente di Norman Foster e David Manica.
Perché proprio Foster + Partners e MANICA?
La designazione architettonica del nuovo stadio di Milano, quello che sostituirà il monumento San Siro, a Foster + Partners e MANICA, non è casuale. Oltre alla loro grandissima esperienza internazionale, c’è da considerare che la Foster + Partners si è già occupata di opere realizzate nella città di Milano, come il masterplan sul progetto MilanoSesto. La MANICA, invece, si è già occupata della realizzazione di stadi di nuova generazione, tra cui l’Allegiant Stadium del Nevada e il Chase Center di San Francisco.
Claudio Bencivenga
Leggi anche: La nazionale maschile di pallavolo trionfa: siamo campioni del mondo!
Fonte immagine: generata con IA