Napoli-Pisa termina 3-2: vittoria per i partenopei, in cima alla classifica di Serie A dopo 4 giornate.

Napoli-Pisa, il posticipo della quarta giornata di Serie A, termina col risultato di 3-2 a favore degli azzurri. Per gli uomini di Conte momentaneo primato a punteggio pieno, in attesa della prossima gara in trasferta contro il Milan.
La quarta giornata di Serie A si chiude di lunedì sera allo Stadio Diego Armando Maradona con Napoli-Pisa, una gara delicata per gli azzurri, che dopo i successi delle prime tre giornate cercano la vittoria anche contro i toscani. Nei giorni precedenti alla gara era nell’aria la voce di un ampio turnover per gli uomini di Conte, indiscrezione parzialmente confermata al momento del calcio di inizio.
Napoli-Pisa inizia con le seguenti formazioni:
NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola, Gilmour, Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay, Hojlund.
PISA (3-5-2): Semper, Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi, Leris, Marin, Aebischer, Akinsanmiro, Bonfanti, Nzola, Moreo.
Nonostante il match sia tosto sulla gara, il Pisa di Gilardino approccia in maniera totalmente applicata e attenta, difendendo in blocco basso e concedendo poco per gran parte del primo tempo, eccezione fatta per un gol annullato ad Eljif Elmas per fuorigioco di Hojlund, coinvolto nell’azione.
Al minuto 39 Billy Gilmour sblocca il match: riceve palla da Spinazzola fuori area, salta un uomo e scaraventa la palla all’angolino, mettendo a segno il primo gol della sua carriera in Italia. Poco prima della fine del primo tempo ci prova anche il Pisa, con Aebischer che pesca Leris tutto solo in area di rigore, fermato da Meret.
Dopo una prima frazione di gioco sterile, in cui ci sono state poche emozioni, nella seconda metà del match succede di tutto: al 58′ Canestrelli conquista un calcio di rigore provocando il fallo di mano di Beukema. Parte dal dischetto Nzola, che trasforma positivamente il tiro dagli 11 metri e ristabilisce la parità tra le due squadre.
La gara torna quindi in salita, col Pisa che si rintana nella propria area di rigore, cercando di respingere il Napoli senza però riuscirci. Al 73′ Spinazzola si accentra e da oltre 20 metri scaglia un destro che termina alle spalle di Semper e riporta gli azzurri in vantaggio.
Dopo dieci minuti arriva anche il quarto gol del match: McTominay serve Lucca, che nonostante la marcatura di Canestrelli riesce a girarsi e a fulminare il portiere avversario sul primo palo. Quando il Napoli sembra aver chiuso la gara, tuttavia, arriva una leggerezza che complica il finale.
Il capitano Giovanni Di Lorenzo raccoglie un cross e allontana la palla con troppa sicurezza, centrando l’esterno avversario Angori. Questo ha l’opportunità di servire Lorran solo in area di rigore, con l’attaccante brasiliano che non sbaglia e porta Napoli-Pisa sul risultato di 3-2.
Nonostante la rete subita al 90′, che rischiava di complicare il finale, il Napoli riesce a vincere la partita e momentaneamente occupa il primo posto in Serie A a punteggio pieno, 12 punti in 4 partite (a questo link gli highlights del match).
A fronte di questa vittoria, tutto l’ambiente partenopeo ha ricordato che il campionato è ancora molto lungo, ma la prossima gara potrebbe già essere decisiva soprattutto riguardo l’aspetto mentale.
Al prossimo impegno di Serie A, infatti, il Napoli affronterà in trasferta il Milan di Allegri, squadra che occupa il terzo posto in classifica e che ha perso solamente la gara d’esordio contro la Cremonese. Proprio questa sera i rossoneri, orfani da oltre trenta giorni di Rafael Leao per un problema al soleo, affronteranno il Lecce in Coppa Italia.
Il match tra rossoneri e azzurri, in programma nella prossima giornata di campionato, si giocherà domenica 28 settembre alle 20:45, ed entrambe le squadre cercano la vittoria: il Napoli per mantenere il primo posto a punteggio pieno, il Milan per battere i campioni in carica e candidarsi di diritto alla corsa Scudetto.
Claudio Bencivenga
Leggi anche: L’Italiano Iliass Aouani conquista il bronzo nella maratona
Fonte immagine: generata con IA