Concerti e FestivalPrimo Piano

Napoli Città della Musica, i concerti di settembre 2025

Napoli Città della Musica – Live Festival è un progetto del Comune di Napoli, la cui prima edizione è avvenuta lo scorso anno, volto a valorizzare e promuovere la musica nella città di Partenope per trasformarla in un centro fondamentale per l’economia musicale.

Quest’anno il Napoli Città della Musica – Live Festival è stato rinnovato con la sua seconda edizione, iniziato a giugno e che terminerà con il mese di settembre con eventi musicali che si svolgeranno nei punti più iconici della città: dallo Stadio Diego Armando Maradona all’Ippodromo di Agnano, dall’Arena Flegrea a Piazza del Plebiscito.

È una rassegna culturale fortemente voluta dal sindaco Gaetano Manfredi, che ha dichiarato:

Napoli ha da sempre avuto un legame strettissimo con la musica. Oggi la città è terreno fertile per i giovani artisti che raccontano il nostro tempo, la nostra storia e la nostra cultura con approccio contemporaneo, ma è anche una continua conferma da parte dei grandi nomi della musica che la scelgono per regalare e, allo stesso tempo vivere, l’emozione di esibirsi di fronte al pubblico partenopeo.

La seconda edizione di Napoli Città della Musica Live Festival vuole ribadire questa vocazione: un connubio saldo tra la città e la musica, rafforzato dalla capacità di saper ospitare eventi di grande rilievo. Accanto a quelli che sono riconosciuti ormai come luoghi simbolo dei live in città, stiamo investendo nella realizzazione di nuovi spazi, come il palazzetto che sorgerà al Centro Direzionale, destinato a diventare un polo strategico per la musica, lo sport e i grandi eventi internazionali.

Napoli Città della Musica, gli artisti che animeranno la città

Settembre si prospetta come un mese pieno di musica per Napoli; in particolar modo, piazza del Plebiscito sarà sede di numerosi concerti:

  • Sal Da Vinci, “Stasera che sera! Special Edition” – 6 settembre
  • Fred again.. – 7 settembre
  • Nino D’Angelo – 11/12 settembre
  • Pino è / Omaggio a Pino Daniele – 18 settembre
  • Gigi D’Alessio – 19/20/21/23/26/27/28 settembre
  • Riccardo Cocciante – 22 settembre
  • Fiorella Mannoia – 25 settembre
    Una Nessuna e Centomila – 25 settembre

Due eventi anche all’Arena Flegrea: l’11 settembre si esibirà il gruppo di fama internazionale Europe, mentre il 12 andrà in scena il gruppo napoletano Almamegretta.

Dispositivo temporaneo di circolazione per il festival

In occasione della rassegna del Napoli Città della Musica – Live Festival 2025, è stato istituito un dispositivo temporaneo di circolazione, dalle ore 16:00 fino a cessate esigenze, dal 6 al 7, dall’11 al 12, dal 18 al 23 e dal 25 al 28 settembre. In particolare, vi è divieto di transito veicolare in:

  • piazza del Plebiscito (carreggiate antistanti Prefettura e Palazzo Salerno) e rampe Paggeria
  • via Solitaria
  • piazzetta Salazar
  • via San Carlo
  • via San Nicola da Tolentino
  • rampe Brancaccio

Inoltre, vi è senso unico di circolazione in:

  • piazza Carolina (da via Serra a via Chiaia)
  • via Chiaia (da piazza Carolina a piazza Trieste e Trento)
https://twitter.com/ComuneNapoli/status/1963973005933007011?s=19

Irene Ippolito

Leggi anche: Film al cinema a settembre 2025, dai grandi classici agli attesissimi!

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.