Primo PianoSociale

La nuova intelligenza rosa: Mattel presenta Barbie AI

Nel giugno 2025, Mattel ha annunciato una nuova iniziativa che porterà la sua icona più famosa, Barbie, nell’era dell’intelligenza artificiale. In collaborazione con OpenAI, l’azienda sta sviluppando Barbie AI, un giocattolo intelligente in grado di conversare, apprendere dalle interazioni con i bambini e offrire esperienze personalizzate.

L’obiettivo è creare una compagna di gioco interattiva che possa raccontare storie, ricordare gusti e preferenze, proporre attività educative e stimolare la creatività. Non è ancora stato chiarito se si tratterà di una bambola fisica con funzionalità vocali, di un’app digitale o di un ibrido, ma il lancio è previsto entro la fine del 2025.

Mattel ha sottolineato che il progetto darà priorità alla sicurezza, privacy e trasparenza. Sono previsti controlli parentali e sistemi per limitare le interazioni in base all’età del bambino. Tuttavia, l’iniziativa ha già suscitato preoccupazioni tra le associazioni per i diritti dei minori, che temono rischi legati alla raccolta di dati sensibili, alla manipolazione emotiva e all’uso commerciale dell’intelligenza artificiale nei giochi.
Dopo il tentativo di “Hello Barbie” nel 2015, ritirata per problemi di privacy, Barbie AI rappresenta per Mattel una seconda possibilità: reinventare la bambola più famosa del mondo attraverso la tecnologia, cercando un nuovo equilibrio tra gioco, apprendimento e responsabilità.

L’introduzione di Barbie AI rappresenta un passo ambizioso verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’infanzia. Sebbene le potenzialità in termini di gioco personalizzato ed educativo siano evidenti, restano dubbi importanti sulla sicurezza, sulla gestione dei dati e sull’impatto emotivo che un’interazione così avanzata potrebbe avere sui bambini. Il successo di questo progetto dipenderà dalla capacità di Mattel di bilanciare innovazione e responsabilità.

Resta da vedere se Barbie AI sarà davvero un alleato nello sviluppo dei più piccoli o se finirà per sollevare più interrogativi che entusiasmi.

Mariele Imputato

Leggi anche : Il mio nome è Barbara Millicent Roberts, ma tu puoi chiamarmi Barbie




Mariele Imputato

Sono Mariele, classe 2001, laureata in "Culture Digitali e della Comunicazione". Adoro gli animali, la natura, la cucina e l'arte in tutte le sue espressioni. Sono una persona curiosa, precisa, creativa e molto paziente. Coltivo l'amore per il disegno da sempre e non mi ha mai abbandonata in nessuna fase della vita.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.