Concerti e FestivalPrimo Piano

Concerti a Salerno e non solo: tutti gli eventi da non perdere a luglio

Luglio porta con sé il meglio dell’estate salernitana, tra spettacoli all’aperto, festival culturali e tanta musica live.

I concerti a Salerno rappresentano uno degli appuntamenti più attesi: che siate amanti del pop, del rock o della musica d’autore, il cartellone di luglio offre eventi imperdibili per ogni gusto!

A cavallo tra la Costiera Amalfitana e lo splendido Castello Arechi, la città vibra al ritmo delle onde e delle note: insieme scopriremo i concerti a Salerno, con artisti di fama internazionale. Quando il sole tramonta sul mare, la città si riempie di note, voci e applausi. L’estate 2025 si preannuncia mai silenziosa, ma viva e coinvolgente.

Concerti a Salerno – Piazza della Libertà

Un luogo dove il mare sembra ascoltare la musica e le luci della sera si riflettono dolcemente sulle onde: Piazza della Libertà si trasforma nelle notti d’estate in un teatro naturale. Qui, tra il profumo salmastro del mare e la brezza leggera che accarezza i volti, i concerti a Salerno – organizzati da Anni 60 Produzioni Srl – faranno vivere momenti unici. • Capo Plaza – Salerno Sounds Sabato 12 luglio, ore 21:30  • Irama – Live 2025 Martedì 15 luglio, ore 21:30  • Brunori Sas – “L’albero delle noci” Tour Giovedì 17 luglio, ore 21:30  • Lazza – Locura Summer Tour 2025 Giovedì 24 luglio, ore 21:30  • Massimo Ranieri – Salerno Sounds Sabato 26 luglio, ore 21:30  Su Postoriservato.it e su ticketone.it è possibile acquistare i biglietti.

Amalfi Summer Fest

Continua il nostro viaggio all’insegna della musica e degli eventi: per i concerti a Salerno e provincia ci spostiamo nella ella cornice della splendida Amalfi. Piazza Duomo anche quest’anno è palcoscenico della rassegna “Amalfi in Jazz”:• Sabato 12 luglio 2025 sarà possibile assistere all’esibizione dell’ Amy Winehouse Band, la band originale dell’artista – prematuramente scomparsa il 23 luglio 2011 – con la straordinaria voce di Bronte Shandé. • Venerdì 18 luglio 2025 alle ore 22 ci sarà Nina Zilli: sarà uno show itinerante tra sonorità vintage, pop contemporaneo e raffinate influenze internazionali.• Venerdì 25 Luglio 2025 un’occasione speciale per ascoltare la calda e sofisticata tromba di Roy Paci. Il musicista, uno dei più versatili della scena italiana, viaggerà e farà viaggiare gli spettatori nelle radici del jazz, dello swing e della musica d’autore, con incursioni in territori latini e mediterranei.

Giffoni Film Festival

“In una società che giorno dopo giorno non si cura delle necessità di questa generazione, alle parole Giffoni risponde con i fatti – il pensiero del direttore generale Jacopo Gubitosi – Milioni di ragazzi e ragazze hanno identificato Giffoni come luogo dove potersi incontrare, discutere, anche condividendo le loro fragilità e paure. Oggi più che mai, Giffoni è semplicemente unico e darà ancora più spazio ai loro sogni, alle loro necessità”. Anche quest’anno a Giffoni, sede del rinomato Giffoni Film Festival, dal 17 al 26 luglio sarà possibile toccare con mano l’arte a 360 gradi: cinema, musica, danza, sport… Non solo, quindi, concerti a Salerno, ma anche opportunità di crescita. I Giurati, ben 4500, arriveranno da 45 nazioni e oltre 300 città, paesi e borghi d’Italia; 130 le opere fra lungometraggi e short film; dieci le serate completamente gratuite con artisti emergenti del panorama musicale italiano e big della musica tra i più acclamati dai giovani. Seguite la pagina ufficiale del Festival per il programma completo degli eventi.

Festival delle Colline Mediterranee

Alla sua 6a edizione, il Festival delle Colline Mediterrane si tiene all’Anfiteatro della Tenuta dei Normanni, situato sulle colline di Giovi Bottiglieri, poco fuori Salerno. Questo suggestivo spazio all’aperto, immerso nella natura, può accogliere fino a 1.900 spettatori. La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Do.Po., e diretta artisticamente dal giornalista Eduardo Scotti, nelle sue varie edizioni ha accolto una sempre maggiore attenzione fino a divenire palcoscenico e luogo di dibattiti e di temi sociali. Dopo il dramma classico de “Le Troiane” e la presentazione del libro “2027. Fuga dalla democrazia” del giornalista e scrittore Sergio Rizzo, gli appuntamenti saranno:• Lunedì 7 luglio: Concerto Jazz-Soul con il Keyon Harrold Quintet: “Foreverland”, dai Grammy Award 2025 for Best Alternative Jazz Album.• Giovedì 10 luglio: Concerto “Pierdavide Carone canta Lucio Dalla”, con la band pop-rock del Conservatorio G. Martucci di Salerno.

Info e prenotazione ingresso: +393398521212 – 3667085494

Antonietta Della Femina

Leggi anche: Torna il Limen Salerno Festival: musica, eventi e tanto altro 

Antonietta Della Femina

Classe ’95; laureata in scienze giuridiche, è giornalista pubblicista. Ha imparato prima a leggere e scrivere e poi a parlare. Alcuni i riconoscimenti e le pubblicazioni, anche internazionali. Ripete a sé e al mondo: “meglio un uccello libero, che un re prigioniero”. L’arte è la sua fuga dal mondo.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.