Arte & CulturaPrimo Piano

Strasburgo, 5 luoghi da visitare

Strasburgo è un misto tra cultura francese e tedesca, complice i continui conflitti avuti tra Francia e Germania nel corso dei secoli, con la parte storica che si intreccia con palazzi moderni e larghi parchi super verdi.

Il centro storico è chiamato anche Grande Île, circondato dal fiume Ill, dove vi sono gran parte dei luoghi d’interesse e presente nella lista dei Patrimoni dell’umanità UNESCO.

Se volete organizzare un viaggio in questa città, questo articolo fa per voi!

Un giro alla Petite France è d’obbligo se volete fare un viaggio a Strasburgo, quartiere che prende il nome da un ospedale eretto nel XV secolo per ospitare i soldati francesi malati di sifilide. Nonostante il nome non evochi qualcosa di felice, oggigiorno le sue strade sono popolate da turisti che passeggiano tra le case a graticcio, colorate, che si riflettono sull’acqua dei canali.

Passeggiando per il centro, ecco che sbuca la Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo, un edificio maestoso dalla bellezza gotica il cui portale della facciata è considerato la più grande Bibbia del Medioevo in quanto sono scolpiti dei super dettagliati episodi della vita di Gesù. 

L’ingresso è gratuito, visitabile dalle 7:00 alle 11:20 e dalle 12:40 alle 19:00, ma si può salire in cima alla cattedrale pagando un prezzo di €5,00.

Tra i musei interessanti da visitare abbiamo il museo della storia di Strasburgo, che presenta la storia politica, economica e sociale della città, con oggetti militari, di abbigliamento, pitture, sculture e non solo che illustrano la storia dal Medioevo fino al XVIII secolo. 

Per gli amanti dell’arte, è imperdibile il museo di arte moderna e contemporanea, che ospita vaste collezioni di pittura, scultura, arti grafiche, multimediali e disegno del periodo tra il 1870, periodo dell’impressionismo, e oggi. Ogni anno vengono organizzate numerose mostre, in cui vengono esposte sia opere di un determinato artista che la retrospettiva di un genere artistico.

Fuori dal centro, invece, vi consiglio vivamente di visitare il Parlamento Europeo, visita totalmente gratuita che si può fare sei giorni su sette, potendo usufruire anche di un’autoguida. Strasburgo è l’unica città ad ospitare un Parlamento Europeo a non essere una capitale, dove vengono svolte le sessioni plenarie, mentre le riunioni delle commissioni vengono svolte a Bruxelles

Irene Ippolito

Leggi anche: 10 città europee da visitare in estate

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.