Musica Made in Spain: 5 artisti spagnoli da ascoltare

Sono vari i cantanti ispanici che hanno raggiunto l’Italia: Alvaro Soler, Enrique Iglesias, Jarabe De Palo, Shakira, tutti artisti che hanno avuto un enorme successo anche al di fuori del proprio paese.
Ma se avete voglia di ascoltare altri artisti forse meno conosciuti, che sia per praticare la lingua o anche per ampliare il vostro bagaglio musicale, questo articolo fa al caso vostro perché da fan della musica spagnola non posso non consigliarvi almeno cinque artisti spagnoli!
Non vedi l’ora di ascoltare questo sound? Con Amazon Music Unlimited puoi avere accesso illimitato a 100 milioni di brani: incluse le ultime uscite, gli artisti ed album più celebri e migliaia di playlist e stazioni radio. Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni per Amazon Musica Unlimited! Goditi musica e podcast senza pubblicità, da ascoltare anche offline.
Al termine del periodo di uso gratuito, l'abbonamento ad Amazon Music Unlimited prosegue automaticamente a 10,99€ al mese, ma puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.
Esperón
Il primo cantante che voglio consigliarvi si chiama Esperón, un ragazzo classe ’97 di Città del Messico con quasi mezzo milione di ascolti su Spotify. La prima canzone pubblicata è stata Juventud nel 2018, mentre nel 2023 ha pubblicato il suo primo album, Nubia. Le sue canzoni sono un mix di generi unico, che va dall’alternative pop alle ballad, a tratti folk. Insomma, spiegarlo bene a parole è complicato, bisogna ascoltarlo!
Ha*Ash
Ha*Ash è un duo formato dalle sorelle Ashley Grace e Hanna Nicole Pérez. Nate in Louisiana, il duo si è formato nel 2002, pubblicando il primo album omonimo nel 2003, ed è tutt’ora in attività con 20 milioni di copie vendute fino ad ora. Il nome del duo è dato dalle lettere dei loro nomi Hanna e Ashley. Oltre a produrre canzoni Latin pop, hanno anche influenze che vanno sul country pop, electropop, funk e pop rock.
Artisti spagnoli: Los Mesoneros
Los Mesoneros è un gruppo alternative rock venezuelano al quale tengo davvero tantissimo, formatosi nel 2006, i cui membri sono: Luis Jiménez (chitarra e voce), Andrés Belloso (basso), Andrés Sucre (batteria), Juan Ignacio Sucre (chitarra) e Carlos Sardi (tastiera). Nel 2010 hanno pubblicato il loro primo EP, omonimo, e fin da subito hanno attirato l’attenzione del pubblico e non solo grazie alla loro bravura, aprendo concerti di gruppi come i Simple Plan.
Jesse & Joy
Anche in questo caso si tratta di un duo di fratelli, Jesse & Joy, formatosi nel 2005, originari di Città del Messico; le canzoni vanni dal pop rock alla canzone popolare, dal rock alternativo alla dance. Jesse suona chitarra, batteria, armonica a bocca, basso e pianoforte, mentre Joy canta e suona pianoforte e chitarra.
La loro carriera è iniziata grazie a Jorge Manzano, amico del duo, che nel 2004 consigliò a Jesse di registrare una demo che arrivò fino alla Warner Music, riscuotendo parecchio successo, che lo chiamò per firmare un contratto che fu ufficialmente siglato il 18 aprile 2005. Nel dicembre dello stesso anno, fu proposta al pubblico una loro canzone, Espacio sideral.
Artisti spagnoli: Simon Grossmann
Simon Grossman è un cantante venezuelano-americano, le cui canzoni fondono l’indie con il pop, folk e sonorità tropicali. Nel 2017 inizia la sua carriera con l’album Ciclo, prodotto dall’ex chitarrista de Los Amigos Invisibles José Luis Pardo, che ha ottenuto oltre 3 milioni di riproduzioni su piattaforme digitali. Ha partecipato a festival musicali come SXSW negli Stati Uniti e Wankabeats in Ecuador, ottenendo concerti in diverse città europee come Barcellona e Madrid.
Irene Ippolito
Leggi anche: Le novità musicali più elettrizzanti della settimana: tra ritorni epici e sperimentazioni sonore