Cinema e StreamingPrimo Piano

Mi è sembrato di vedere tra la folla Anime false 

Persone che vivono solo di apparenze? No.

Ci sono due donne. Al centro. Una madre e una figlia. E poi ci sono io. Io che lavoro con le parole. Io che a trovare la prima faccio fatica. 

Sono destinata alla sensibilità. Quella che ha a che fare con uno stato di cose, cose in movimento, cose.

In questa stagione, la mia, e quella di Anime false, si capisce fin da subito che c’è qualcosa di strano, nel modo di vivere, nel carattere.

Le due donne, la madre e la figlia, non hanno una casa, dimorano in alberghi di lusso, sempre diversi, spostandosi di città in città e mantenendosi alla larga da tutto e tutti. 

Questa madre, una donna che veste sempre di nero e sua figlia, un’adolescente che viene vestita e trattata come se fosse ancora una bambina a cui leggere le fiabe. 

Trascorrono la loro vita a scappare da chi le insegue e, avanti con la storia, via ai misteri che si nascondono nel loro passato. Un amore ossessivo, l’una verso l’altra. 

Anne (la madre) e Bambi (la figlia) sono rotte dentro. E sopravvivono, perché si capisce che sopravvivono, grazie all’amore e al senso di protezione che hanno l’una per l’altra. 

Un racconto che ti spiazza e ti sconvolge. Un racconto a tratti dolce e a tratti inquietante dell’ossessione che una madre può avere per la figlia, un’ossessione tale da spingerla a fare di tutto per evitare che possa conoscere il dolore della vita, che si sa, è fatta anche di questo. Di dolore.

Con la delicatezza di chi ti sfiora e scarabocchia in modo delicato. Non a tempo perso. Mai a tempo perso. Nonostante tutto. 

Mi sono addentrata in questa assurda fuga dalle cose brutte della vita, e fatta travolgere dall’amore incondizionato di una mamma fragile per la sua creatura che è la sua unica ragione di vita.

È stato un viaggio incredibile che, a suo modo, mi ha lasciato un segno dentro che porterò, per quanto doloroso, felice di avere addosso.

E poi, c’è tutto il mondo fuori, le Anime false. Un mucchio di anime false, persone che sì, vivono solo di apparenze. 

Quando sarai grande capirai meglio. 

Francesca Scotto di Carlo 

Leggi anche: Facile dire che il mare è pieno di pesci 

Illustrazione di Francesca Scotto di Carlo

Francesca Scotto di Carlo

Di sé dice di essere un «cumulonembi»,testarda, indistruttibile, assertiva. Scrittrice, umanista, attivista, è una di quelle persone con la voglia di cambiare il mondo, un passo alla volta. Fai rumore, si.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.