Eventi a Salerno: tra teatro, concerti, mostre e sapori d’autunno

Dai concerti dei big della musica italiana agli spettacoli teatrali, passando per mostre d’arte, rassegne culinarie e sagre di paese, questo novembre è ricco di eventi a Salerno e provincia.
Il mese di novembre 2025 porta con sé un’ondata di eventi a Salerno e in tutta la provincia: sagre autunnali, concerti, spettacoli teatrali e mostre animano la città di Salerno e i borghi della provincia. Se non sai cosa fare a Salerno in questo mese, ecco una panoramica degli eventi da non perdere per vivere al meglio la magia di questo periodo.
Eventi a Salerno: arte e teatro
Iniziamo col botto al Teatro Delle Arti: dopo il grande successo de “Il nuotatore di Auschwitz” con Raoul Bova del fine settimana scorsa, troviamo Guendalina, una commedia brillante in cui “Il gioco del Teatro tra comicità e improvvisazione”; a fine mese, venerdì 21 novembre alle ore 20:30, il comico Simone Schettino, il “fondamentalista napoletano”, porta sul palco uno spettacolo all’insegna del divertimento.

All’Arco Catalano, nel cuore del centro storico, dall’8 al 30 novembre ci sarà la rassegna “Ritorno ai Mercanti – Uno sguardo sull’arte”: la manifestazione – ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno – per tutti i sabati e le domeniche di novembre proporrà un ricco cartellone presso l’Arco Catalano.
Proseguono gli eventi a Salerno: alla Collezione Bongiani Art Museum prosegue – fino al 30 dicembre 2025 – la mostra “Interferenze e intrecci tra parole e immagini” di Carla Bertola: “Permane la scrittura; una scrittura lineare e ermetica iniziata negli anni sessanta con un’evoluzione costante e doverosa alla fine degli anni ’70 incontrando la poesia visuale e poco dopo la poesia sonora che non ha più abbandonato. I suoi lavori visuali non potevano prescindere dalla parola sul quale non cessò mai di lavorare e sperimentare con lettere, ritagli di giornale, fili di lana colorati, linee, segni fino all’aggiunta di materiali più disparati: stoffa cucita, pellicole di alluminio fino a realizzare meravigliosi libri d’artista”, ha dichiarato Giorgio Moio.

Eventi a Salerno: musica
Novembre in musica si chiude con un concerto attesissimo: Marracash, in tournè con il suo MarraPalazza25, si esibirà il 28 novembre 2025 al Palasele a Eboli. Il tour nei palasport – dopo il tour negli stadi – parte dal sud, da Salerno. “Lo spettacolo è costruito come un racconto in sei atti, dove la musica si intreccia a visual spettacolari, testi profondi e momenti teatrali. Al centro c’è il confronto tra Marracash e il suo alter ego Fabio, un dialogo che prende forma attraverso le canzoni della trilogia Persona, Noi, Loro, Gli Altri ed È Finita La Pace. Con robot giganteschi, ballerini, band e performer, ogni elemento è al servizio della narrazione”, leggiamo su Concerti-Italia.it.
Eventi a Salerno: Sagre e gusto

Si chiude il nostro tour tra gli eventi a Salerno di questo novembre 2025 con un piacere per le nostre papille gustative: ad Acerno nel weekend prossimo, nelle giornate del 15 e 16 novembre, torna la Festa della Castagna, con degustazioni, prodotti tipici e musica popolare. Vi segnaliamo inoltre nei centro città e in alcuni paesi del Cilento che a partire da metà mese ci saranno stand e mercatini dove poter degustare specialità locali, vino novello, funghi, formaggi e dolci autunnali. “Due giorni tra profumi d’autunno, sapori autentici e tradizioni nel cuore dei Monti Picentini!”
Qualsiasi sia la vostra scelta, buon novembre a Salerno.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Eventi a Napoli: cosa non perdere a novembre 2025



