Primo PianoSport & Benessere

Le formazioni ufficiali di Estonia-Italia: Gattuso schiera Raspadori e Orsolini titolari

Estonia-Italia è il quinto impegno azzurro nel girone di qualificazione per i mondiali di calcio del 2026. Gattuso si affida nuovamente al 442, schierando Giacomo Raspadori e Riccardo Orsolini come titolari.

Le Coq Arena, stadio con circa 14000 posti a sedere situato a Tallinn, capitale dell’Estonia con oltre 461.000 abitanti, ospita Estonia-Italia. La gara è fondamentale per gli azzurri, che cercano una vittoria che alimenterebbe un minimo le speranze di qualificazione diretta ai mondiali del 2026. L’Estonia, invece, spera nella seconda vittoria del girone e soprattutto nell’eventuale impresa del primo successo di sempre in gare ufficiali contro l’Italia.

La situazione nel girone

Il girone I, composto da Norvegia, Italia, Israele, Estonia e Moldavia vede la Norvegia, momentaneamente in vantaggio per 5-0 contro Israele, prima nel girone I a punteggio pieno, con 18 punti in 6 partite. Al secondo posto c’è l’Italia, che ha ottenuto solo 9 punti in 4 match, complice la sconfitta in trasferta proprio contro la Norvegia. L’Estonia occupa il quarto posto nel gruppo con 3 punti guadagnati in 5 gare.

Chi si qualifica direttamente ai mondiali 2026?

Nel girone di qualificazione, solo la squadra che terminerà al primo posto avrà accesso diretto alla prossima edizione dei mondiali, mentre la seconda classificata dovrà affrontare i playoff. Proprio per questo motivo, per gli uomini di Gattuso sarà fondamentale vincere ogni partita, inclusa Estonia-Italia, e sperare in un passo falso degli scandinavi.

Le formazioni ufficiali di Estonia-Italia

Gli azzurri si preparano all’importante match di stasera con un 4-4-2 fluido, in cui gli interpreti possono ricoprire più ruoli, che a gara in corso potrebbe diventare un 3-4-2-1. Per i padroni di casa, invece, l’ormai consueto 4-2-3-1. Di seguito le formazioni ufficiali di Estonia-Italia.

ESTONIA (4-2-3-1): Hein, Peetson, Paskotsi, Kuusk, Saliste, Shein, Palumets, Kait, Soomets, Saarma, Tamm.

ITALIA (4-4-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco, Orsolini, Barella, Tonali, Raspadori, Retegui, Kean.

Dove seguire il match

Estonia-Italia, match valevole per il girone I di qualificazione ai mondiali 2026, sarà trasmetto in diretta su Rai1 e su RaiPlay, con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Lele Adani.

Claudio Bencivenga
Leggi anche: Oggi e domani 12 ottobre: le Giornate FAI d’Autunno
Fonte immagine: generata con IA

Claudio Bencivenga

Sono Claudio Bencivenga, nato nel 2001 e laureato in Scienze della Comunicazione alla Suor Orsola Benincasa di Napoli. Scrivo di calcio, poi di calcio, poi di calcio… giuro che non è il mio unico hobby, ma è sicuramente quello che riempie di più la mia vita. Seguo questo sport e ne sono innamorato da quando ero bambino, con l’obiettivo di renderlo sempre più parte della mia vita e del mio lavoro. Sono una persona a cui piace prendersi la scena mantenendo il rispetto e la cordialità con gli altri, valori che reputo due dei pilastri più importanti, su cui cerco di basarmi ogni giorno.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.