Dal libro al film: i prossimi adattamenti cinematografici in programma

Il cinema e la letteratura vanno da sempre molto d’accordo, ispirandosi a vicenda. Scopriamo insieme quali saranno i prossimi romanzi a sbarcare sul grande schermo.
Cime tempestose
Questo nuovo adattamento cinematografico di un grande classico della letteratura mondiale sarà diretto da Emerald Fennell, già celebre per “Saltburn”. Nel cast troviamo due volti amatissimi e sulla bocca di tutti, Margot Robbie e Jacob Elordi. Tuttavia, questo progetto sta già facendo discutere poichè, a differenza del romanzo originale, la trama sembrerebbe concentrarsi prevalentemente sul lato erotico e passionale della tormentata storia d’amore tra i due protagonisti, Catherine ed Heathcliff. Dal 13 febbraio 2026 al cinema.
Una di famiglia
“The housemaid” è uno dei romanzi thriller più venduti degli ultimi anni. Al centro della trama c’è Millie, una ragazza che ha un disperato bisogno di trovare lavoro. Quando le si presenta l’opportunità di lavorare come domestica per una famiglia molto benestante, quindi, accetta senza esitazione. Non sa, tuttavia, che i suoi datori di lavoro nascondono più di un segreto, mettendola in una posizione molto pericolosa. Nel cast troviamo, tra gli altri, Amanda Seyfried e Sydney Sweeney, oltre a Michele Morrone nei panni di un giardiniere italiano. Dall’8 gennaio 2026 al cinema.
Come uccidere la tua famiglia
Anya Taylor-Joy interpreterà Grace, una ambiziosa ragazza che pianifica da anni l’uccisione di tutti i membri della famiglia paterna, spinta dal desiderio di vendetta verso il padre, colpevole di averla abbandonata da piccola. Questa miniserie Netflix, dalla data d’uscita ancora non definita, si basa su un romanzo bestseller scritto da Bella Mackie.
Non è un paese per single
In questo calderone di nuove produzioni, c’è spazio anche per un progetto made in Italy. Stiamo parlando di uno dei romanzi della scrittrice romance più famosa del nostro paese, Felicia Kingsley. “Non è un paese per single” è il suo libro più famoso e racconta la storia di Elisa, una donna che gestisce una tenuta di campagna in Toscana. La sua idilliaca tranquillità viene scossa dall’arrivo di due uomini inglesi, che rivendicano l’eredità del casolare. Tra i vari sconvolgimenti, però, l’amore si cela dietro l’angolo. Questa storia diverrà presto un film prodotto da Prime Video con Matilde Gioli e Cristiano Caccamo.
The running man
Il romanzo “L’uomo in fuga” di Stephen King era già stato portato sullo schermo nel 1987, in un film con protagonista Arnold Schwarzenegger. Questa volta toccherà a Glen Powell vestire i panni di Ben, un uomo in gravi difficoltà economiche che vive in un regime totalitario. Per guadagnare del denaro, decide di partecipare ad un assurdo reality in cui i partecipanti diventano fuggitivi in fuga da agenti speciali che vogliono ucciderli. Al cinema dal 6 novembre 2025.
Frankenstein
Questo nuovo film diretto da Guillermo del Toro sbarcherà a novembre su Netflix. Dopo aver portato sullo schermo la storia di “Pinocchio”, questo celebre regista ha deciso di ispirarsi ad un altro classico della letteratura, risalente al 1818 e scritto da Mary Shelley. Il mostro verrà interpretato da Jacob Elordi, mentre lo scienziato da Oscar Isaac. Nel cast compare anche, tra gli altri, Mia Goth. Dal 7 novembre 2025 su Netflix.
Stefania Berdei
Leggi Anche : Libri in film e serie tv: cosa legge il tuo personaggio preferito?