Primo PianoSport & Benessere

La nazionale maschile di pallavolo trionfa: siamo campioni del mondo!

Battendo la Bulgaria in finale con un punteggio 3-1, la nazionale maschile di pallavolo italiana ha vinto i Mondiali maschili 2025.

Ieri, domenica settembre 2025, a Pasay City (Filippine), è stata disputata la finale dei mondiali di pallavolo maschile: la nazionale maschile di pallavolo italiana, allenati da Ferdinando De Giorgi, ha sconfitto la Bulgaria con un netto 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10), regalando all’Italia il suo quinto titolo (gli altri nel 1990, nel 1994, nel 1998 e nel 2022). Una vittoria che sta facendo la storia: è la prima volta che nello stesso anno l’Italia è vincitrice sia del titolo mondiale maschile che femminile (era già accaduto nel 2021, ma durante i Campionati Europei); prima solo l’Unione Sovietica ci era riuscita – negli anni sessant’anni.

Il trionfo della nazionale maschile di pallavolo

“I ragazzi sono stati stupendi perché si sono aiutati nei momenti difficili. Non è facile vincere due Mondiali consecutivi”, ha sottolineato il commissario tecnico Ferdinando, detto Fefè, De Giorgi, già Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana a partire dal 2021. Quella della nazionale maschile di pallavolo è stata la vittoria di un’Italia intera che anno dopo anno conquista titoli e punta sempre di più sullo sport.

“È stata un’estate lunga e non semplicissima. La felicità di vedere e di lavorare con questi ragazzi. Sono ragazzi speciali, che hanno accettato e affrontato tante cose per cercare di raggiungere un certo livello. Sapevamo di dover recuperare qualcosa dalle altre squadre come Polonia e Francia. (…) La loro capacità si è vista. Dalla partita con l’Ucraina è stato un crescendo. (…) Speriamo di aver contribuito ad appassionare le persone a uno sport bellissimo come la pallavolo“, ha continuato il C.T.

I protagonisti di questa vittoria

Nazionale maschile di pallavolo
Fonte: FIPAV

Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli
Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 19. Roberto Russo
Schiacciatori: 12. Mattia Bottolo, 5. Alessandro Michieletto, 31. Luca Porro, 9. Francesco Sani.
Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri Romanò
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace

Una formazione tricolore, così come riporta Ansa, saranno ospiti del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mercoledì 8 ottobre alle ore 16, insieme alle azzurre del volley di Julio Velasco, vincitrici ai Mondiali in Thailandia. Qui è possibile rivedere le vittorie ai Mondiali femminili di pallavolo e ai Mondiali maschili di pallavolo.

Antonietta Della Femina

Leggi anche: Milan-Napoli, probabili formazioni e dove vedere la partita

Antonietta Della Femina

Classe ’95; laureata in scienze giuridiche, è giornalista pubblicista. Ha imparato prima a leggere e scrivere e poi a parlare. Alcuni i riconoscimenti e le pubblicazioni, anche internazionali. Ripete a sé e al mondo: “meglio un uccello libero, che un re prigioniero”. L’arte è la sua fuga dal mondo.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.