Feto di pietra: ecco cos’è il litopedio

Esistono dei fenomeni particolari e misteriosi che riguardano il corpo umano, specialmente quello femminile, ai quali la scienza ha dato spiegazioni solo negli ultimi tempi. Uno di questi è il litopedio, una rarissima condizione in cui il feto del bambino morto si pietrifica nell’addome della madre, talvolta per anni.
Come si verifica? Scopriamolo insieme.
Qualche tempo fa girava su Instagram un’ecografia particolare. Sul bacino di una donna c’era un feto pietrificato, proprio poggiato sull’osso.
Il fenomeno è detto litopedio, dal greco “bambino di pietra”. In questo caso il feto muore a causa di una gravidanza extrauterina e riesce a svilupparsi all’esterno dell’utero. Normalmente, con la morte del bambino, tutto viene riassorbito dalla struttura del corpo, ma non quando c’è lo scheletro.
Avviene una sorta di mummificazione, poiché nel feto si deposita calcio, dando origine al fenomeno del litopedio. Questo può rimanere per decenni nel corpo della donna senza essere diagnosticato, e scoperto grazie a radiografia o ecografia. Il caso più estremo è stato quello di una madre di 94 anni con il litopedio rimasto per 60.
Sappiamo che però non è un fenomeno moderno, infatti, Agobardo di Lione, arcivescovo spagnolo antico, riteneva che esistesse una leggenda ebraica, secondo cui Gesù avrebbe lanciato una maledizione sulla figlia dell’imperatore Tiberio per farle concepire un figlio di pietra.
La prima descrizione scientifica del litopedio è stata nel X secolo d.C., ma sono circa 300 casi documentati in ben 400 anni di letteratura medica.
Durante alcuni scavi archeologici, il fenomeno del feto di pietra fu datato in un corpo dell’XI secolo a.C.
Oggi è molto difficile non accorgersi di una gravidanza extrauterina, grazie alle ecografie eseguite durante la gestazione, scongiurando quindi il rischio del litopedio. I casi più recenti documentati risalgono all’inizio del ‘900, quando non erano previsti controlli e il fenomeno poteva prendere piede.
Insomma, il litopedio è una condizione assurda e molto rara che per tanto tempo è stata creduta misteriosa e maledetta, ma che ai tempi odierni ha una spiegazione scientifica.
Martina Maiorano
Leggi Anche : Il primo test di gravidanza è made in Egitto