Supercoppa Europea 2025: il Paris Saint-Germain di Luis Enrique batte ai rigori il Tottenham e conquista il titolo

I parigini si impongono sugli Spurs e conquistano la prima Supercoppa Europea della loro storia grazie alle reti su rigore di Ramos, Dembélé, Lee e Mendes.
Al Bluenergy Stadium di Udine, stadio con capienza di 25000 posti circa, va in scena la Supercoppa Europea 2025, match che dal gennaio 1974 si disputa tra le squadre vincitrici di Champions League e Europa League, rispettivamente Paris Saint Germain e Tottenham.
Dopo la sconfitta nella finale della prima Club World Cup e le polemiche dei giorni scorsi legati all’addio di Gianluigi Donnarumma, il PSG punta a far tornare l’entusiasmo a Parigi provando a conquistare quella che sarebbe la prima Supercoppa Europea della sua storia. Gli Spurs, invece, provano a dimenticare la brutta notizia dell’addio di Heung Min-Son.
Queste le formazioni iniziali delle due squadre:
PSG (4-3-3): Chevalier, Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes, Zaïre-Emery, Vitinha, Doué, Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola.
TOTTENHAM (5-3-2): Vicario, Porro, Danso, Romero, Van De Ven, Spence, Palhinha, Sarr, Bentancur, Kudus, Richarlison.
La partita inizia senza particolari acuti, la prima grande occasione è quella di Richarlison, che al 23′ ci prova dal limite dell’area di rigore, ma il tentativo viene sventato da Chevalier.
Ci riprovano gli Spurs al minuto 39, con Palhinha che colpisce il palo dopo deviazione di Chevalier e Van De Ven che ribadisce in rete, portando in vantaggio i suoi.
Il primo tempo si chiude con le seguenti statistiche principali: 9 tiri tentati dal Tottenham, 70% di possesso palla e 290 passaggi per il PSG, più del doppio rispetto a quelli dei londinesi.
Poco dopo la ripresa del secondo tempo, gli Spurs raddoppiano con il colpo di testa di Romero su punizione battuta da Pedro Porro. La partita prosegue col Paris Saint-Germain che prova a recuperare lo svantaggio, segnando un gol con Barcola che viene annullato al minuto 67 per fuorigioco.
Gli uomini di Luis Enrique trovano la rete che riapre la partita al minuto 85, grazie ad una conclusione da fuori area di Kang-In Lee. Sulle ali dell’entusiasmo i parigini aumentano sempre di più la loro pressione, costringendo gli Spurs a difendersi ma con scarsi risultati: al 94′ Goncalo Ramos impatta il pallone di testa in area di rigore e riporta la gara in parità.
Il match si decide ai rigori, senza tempi supplementari. Per i parigini risultano decisivi gli errori di Van De Ven e Tel, con gli Spurs che vedono sfumarsi davanti un trofeo che sembrava tra le loro braccia. Il Paris Saint-Germain vince la prima Supercoppa Europea della sua storia.
Claudio Bencivenga
Fonte immagine: generata con IA
Leggi anche: L’Inghilterra vince gli Europei femminili ai rigori: battuta la Spagna nella finale di Euro Women 2025