Primo PianoTecnologia

GPT-5, il criticato nuovo aggiornamento di OpenAI

GPT-5 è il nuovo aggiornamento di ChatGPT reso disponibile di recente da OpenAI, aggiornamento particolarmente criticato da vari utenti specialmente sulla piattaforma Reddit, che hanno riscontrato dei problemi. Ma cosa è cambiato dalla precedente versione?

GPT-5: le novità della nuova versione OpenAI

Con GPT-5 sono varie le novità sia per i contesti professionali che per gli utenti privati. La più innovativa è la capacità di passare automaticamente dalla modalità di risposta rapida a quella di ragionamento profondo, senza che l’utente debba specificare quale dei due approcci usare.

Elaine Ya Le, ricercatrice di OpenAI, ha spiegato tramite una sessione di domande e risposte su Reddit che il sistema è progettato per decidere in automatico quando usare la modalità di ragionamento intensivo. Per chi volesse forzare questa modalità, la ricercatrice ha consigliato di aggiungere la frase think hard al prompt.

Con la versione precedente, era invece l’utente a scegliere quale modello utilizzare in base a ciò che si stava facendo. Quindi, si ha una complessità in meno ma più semplicità di utilizzo.

Sono stati, poi, raddoppiati i limiti di utilizzo per gli abbonamenti Plus, portandoli a 160 messaggi ogni tre ore, il doppio rispetto ai modelli precedenti.

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha affermato durante la sessione di Reddit che questa espansione fa parte di una strategia più ampia per rendere il servizio più accessibile. Gli utenti dei piani Team e Pro hanno invece accesso illimitato, a meno che non ci siano abusi evidenti come la condivisione dell’account.

Per quanto concerne GPT-5 Thinking, chi ha un account Plus ha a disposizione 200 messaggi a settimana se selezionano questa opzione. Quando, però, il sistema attiva automaticamente la modalità di ragionamento, questi utilizzi non vengono conteggiati nella quota disponibile.

Per chi ha il piano gratuito può usufruire di 10 messaggi ogni cinque ore per GPT-5 e un messaggio giornaliero in modalità Thinking, offerta più definita rispetto al precedente uso limitato non specificato di GPT-4o.

Con il lancio del nuovo modello, OpenAI ha abbandonato l’accesso immediato a sette modelli di intelligenza artificiale precedentemente disponibili in ChatGPT: GPT-4.1, GPT-4.5, GPT-4.1 mini, o4-mini, o4-mini-high, o3 e o3-pro, decisione che riflette una filosofia di semplificazione per ridurre la confusione degli utenti e a concentrare le risorse sui modelli più avanzati.

Altra novità, una delle più pratiche, riguarda l’attivazione automatica degli strumenti disponibili.

Non è più necessario attivare o disattivare manualmente funzioni come ricerca web, analisi immagini, generazione di immagini, memoria e istruzioni personalizzate. Il sistema riesce a riconoscere automaticamente il tipo di richiesta e attiva gli strumenti appropriati.

Le critiche rivolte al nuovo aggiornamento di OpenAI

Ovviamente non sono mancate le critiche dagli utenti per GPT-5. Diverse persone su Reddit si sono lamentate che dopo pochi comandi, il nuovo aggiornamento faccia fatica a rispettare le istruzioni, che spesso ignora il contesto e che rispetto ai modelli precedenti genera più errori.

Parte delle critiche è stata rivolta soprattutto sul fatto che questo modello ha un tono e un modo di rispondere più freddo e distaccato, meno empatico. Per questo, per chi ha passato tanto tempo a costruire un rapporto con GPT-4o dice che ormai non è la stessa cosa.

Altri utenti sostengono che il passaggio da uno all’altro sia come aver perso la propria anima gemella o il proprio unico amico. OpenAI ha spiegato che il nuovo modello è stato addestrato per essere più onesto e quindi sembrare più umano e meno servizievole.

Irene Ippolito

Leggi anche: ChatGPT come psicologo: una tendenza in crescita

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.