Primo PianoSociale

Via alla petizione di Ekō per sospendere gli accordi tra l’UE e Israele

Cos’è Ekō?

Ekō è una community di persone di tutto il mondo la cui missione è diminuire il potere delle grandi corporazioni, affinché si arrestino finalmente i danni che esse provocano al pianeta e alle persone.

Lo slogan di Ekō è, infatti, “people and planet over profit”; lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica su come siamo noi cittadini a contribuire all’arricchimento delle grandi corporazioni, le quali crollerebbero se noi scegliessimo di lavorare, comprare ed investire in compagnie che rispettano l’ambiente e le persone e che hanno a cuore i valori fondamentali della democrazia.

Come funziona?

Ekō si definisce un “global consumer watchdog”, con una community di più di diecimila persone che esercitano un vero e proprio ruolo di cane da guardia verso le grandi corporazioni, fiutando errori ed ingiustizie, e organizzando diverse campagne dove i cittadini usano il loro potere di consumatori, lavoratori ed investitori per chiedere conto alle corporazioni delle loro azioni

Campagna e petizione contro Israele

Ekō ha lanciato una petizione per sospendere gli accordi tra l’UE e Israele.
L’Unione Europea attualmente finanzia il genocidio del popolo palestinese portato avanti da Israele, sia con la compravendita di armi che con gli accordi commerciali, ed è ora che anche l’Italia si faccia finalmente sentire. Tra cortei, manifestazioni, eventi e proteste, il popolo italiano non è rimasto in silenzio e continua ad alzare la bandiera della Palestina con orgoglio…ma anche il governo deve agire, e deve farlo subito!

Chiediamo al ministro degli affari esteri Antonio Tajani, che sarà presente al tavolo delle trattative tra l’UE e Israele il 23 giugno, di rappresentare ciò che i cittadini italiani vogliono davvero: che l’Italia cessi di essere complice nella pulizia etnica del popolo palestinese e che TUTTI gli accordi tra Italia e Israele vengano subito interrotti.

La petizione non coinvolge solo l’Italia ma l’Europa intera! Si chiede la cessione degli accordi tra l’UE e Israele segnati nell’ Association Agreement e per riuscirci serve l’aiuto di tutt3! Per ora le firme sono 358,194, ne mancano ancora 141,806 per raggiungere l’obiettivo…ma possiamo farcela! 

Bisogna continuare a boicottare anche marchi che hanno legami finanziari con Israele e mettere sempre più pressione sul sistema economico israeliano, affinché si senta alta e forte la nostra voce, una voce che non verrà mai silenziata e che lotterà sempre contro il violento regime coloniale israeliano, contro l’oppressione e l’eliminazione sistematica del popolo palestinese…per una Palestina libera dal fiume al mare!

LINK ALLA PETIZIONE: Suspend the EU-Israel Association Agreement

Marcella Cacciapuoti

Leggi anche: Napoli è con la Palestina: alcuni comuni che hanno espresso solidarietà alla causa

Marcella Cacciapuoti

Classe 2001. Laureata in lettere moderne e studentessa di filologia moderna. Scrivo, leggo, e sogno un dottorato in linguistica. Mi chiamo Marcella e sono in continua evoluzione. Innamorata delle parole e affamata di pace. Racconto le storie degli altri per trovare la mia.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.