Arte & CulturaPrimo Piano

Raggi UV: quanto fa male il sole?

Con l’arrivo dell’estate non si pensa ad altro che all’abbronzatura perfetta.

Metodi arcaici, come birra o pomodoro spalmati sul corpo, oppure olio formulato per l’attivazione della melanina.

Questo è ciò che utilizzano tantissime persone per rendere la pelle dorata al punto giusto.

Da alcuni anni, però, notiamo che si sente sempre più parlare della protezione dai raggi solari, in particolare UVA e UVB.

Ma quali sono i rischi del sole? 

Vediamoli insieme.

I raggi solari, detti ultravioletti, possono avere degli effetti dannosi sulla pelle, ed è importante capirli e proteggersi.

Iniziamo con una premessa.

I raggi UV si distinguono in UVA e UVB

I primi rappresentano il 95% delle radiazioni solari che colpiscono la Terra. Possono provocare danni permanenti alla pelle poiché penetrano in profondità, causando invecchiamento precoce e formazione di rughe. Nella peggiore delle ipotesi, danneggiano il DNA provocando tumori della pelle.

I secondi invece fanno parte del 5% dei raggi solari, che causano scottature e aumentano il rischio di melanomi.

Nonostante tutte queste informazioni tragiche, è bene dire che i raggi UVB aiutano anche il corpo a produrre la vitamina D.

Quindi, non sono poi così cattivi.

Come possiamo proteggerci?

Ovviamente con la protezione solare, che contiene l’SPF, ovvero Sun Protection Factor. In sostanza è un numero che indica il livello di protezione dai raggi UV.

Troviamo, per esempio, quelle da 50+, 30 o 20. Questi numeri equivalgono alle percentuali di raggi UV bloccati dalla pelle. Una protezione molto alta avrà un livello del 98%.

Bisogna ricordare, però, che non esiste alcuna crema solare che protegga al 100%, ma è necessaria per l’esposizione.

Questa, però, non è l’unico consiglio da seguire in estate.

Oltre alla protezione solare, è preferibile non uscire nelle fasce orarie più calde. I raggi UV sono più intensi dalle 10:00 alle 16:00. Inoltre, è importante indossare abiti leggeri e traspiranti, insieme a cappelli e occhiali da sole. 

Insomma, stendersi al sole è bellissimo e rilassante, e altrettanto avere una bella pelle dorata. Bisogna, però, tenere bene in mente che i raggi solari possono essere dannosi per la pelle e per le cellule, provocando danni permanenti e irreparabili.

Proteggiamoci per il benessere del nostro corpo.

Martina Maiorano 

Leggi anche: Libri da spiaggia: 10 libri da leggere quest’estate sotto l’ombrellone

Martina Maiorano

Ciao! Sono Martina Maiorano, classe 1996. Fin da piccola ho avuto due grandi passioni: i libri e il beauty. Frequento Lettere Moderne all’Universitá Federico II e da poco sono entrata nel team de La Testata, pronta ad accettare nuove sfide!
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.