Lorenzo Lucca al Napoli: analisi del colpo, cosa cambia per l’attacco di Conte e cifre del trasferimento

Dopo l’acquisto di Noa Lang, la SSC Napoli ufficializza anche il colpo Lorenzo Lucca
Scatenato il Napoli, che dopo gli acquisti di Kevin De Bruyne, Luca Marianucci e Noa Lang, ha annunciato pochissimi minuti fa anche l’acquisto dell’attaccante ex Udinese Lorenzo Lucca.
Centravanti classe 2000 alto 2.01m, forte di fisico e di testa, che nell’ultima stagione di Serie A ha messo a referto 12 gol e 2 assist. Questo il profilo del calciatore, in perfetta concordanza con le richieste del mister Antonio Conte.
Lucca è un calciatore abilissimo ad occupare l’area di rigore grazie alla sua stazza e alle sue doti fisiche. Andrà a ricoprire il ruolo di vice Lukaku, ma grazie ai numerosi impegni come campionato, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa, per lui ci saranno tante opportunità per incidere.
L’arrivo di Lucca rappresenta un investimento in ottica presente e soprattutto futura. Cresciuto nel vivaio del Torino, la carriera di Lorenzo è passata da Palermo, Pisa, Ajax e infine Udinese. Nell’ultima stagione ha mostrato netti miglioramenti nel gioco spalle alla porta, nella protezione del pallone e nella finalizzazione.
Con le sue caratteristiche, sarà fondamentale per il gioco dei partenopei: può fare salire la squadra, aprire spazi per gli esterni e dare soluzioni sui cross, soprattutto in partite bloccate.
Il Napoli ha acquisito le prestazioni sportive del calciatore grazie alla formula del prestito oneroso (9 milioni di euro) con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni bonus compresi, che finiranno nelle casse dell’Udinese.
Dopo l’acquisto di Lorenzo Lucca, il Napoli sembra vicinissimo a chiudere anche l’affare per Sam Beukema, difensore classe ’98 del Bologna. Si vocifera addirittura di altri due acquisti oltre al centrale olandese, che potrebbero essere un esterno e un terzino.
I nomi più caldi sono quelli di Dan Ndoye del Bologna e Juanlu Sanchez del Siviglia. Insomma, un Napoli scatenato sul mercato.
A cura di Claudio Bencivenga
Fonte immagine: profilo X della SSC Napoli (@sscnapoli)
Leggi anche: Nuova maglia Napoli 2025/2026: design, dettagli e dove acquistarla