Estate in montagna: scopri le destinazioni italiane da non perdere

Con l’arrivo del caldo e le spiagge affollate cosa c’è di meglio di una vacanza in montagna?
Il contatto con la natura, le lunghe camminate e l’aria fresca sono il modo migliore per staccare dal ritmo frenetico della vita.
I sentieri si aprono agli escursionisti, i rifugi accolgono gli amanti del trekking, e le vallate verdi diventano il palcoscenico ideale per sport all’aria aperta e momenti di relax. Da nord a sud, l’Italia è ricca di siti montuosi affascinanti e suggestivi, tutti da scoprire. In questo articolo troverai delle mete utili per scegliere la destinazione perfetta per quest’estate 2025.
Le 6 mete perfette per scoprire la magia dell’estate in montagna
Il Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino, a cavallo tra la Basilicata e la Calabria, offre la montagna nella sua forma più estrema e incontaminata. Si tratta di uno dei più grandi parchi al mondo e offre un’ampia varietà di fauna e flora, foreste secolari e viste mozzafiato. Inoltre, in estate, l’altitudine regala un clima fresco anche nelle ore più calde. Che tu voglia passare le tue giornate a vagare tra alberi incantevoli o fare attività come il rafting o parapendio, non ti pentirai di aver scelto questa meta per la tua estate in montagna.
I Monti Picentini
Oltre al mare, in Campania si trova una meta alquanto suggestiva: i Monti Picentini. Situate tra le province di Avellino e Salerno, sono un gruppo montuoso dell’Appennino Campano. In estate, offrono un clima fresco, ottima qualità dell’aria e sentieri spettacolari. Il lago Laceno – che si trova ai piedi dei monti – è il posto perfetto per passare una giornata in pieno relax con i propri cari. Visita, inoltre, il Parco Regionale dei Monti Picentini per immergerti nella bellezza della natura in ogni sua forma: cascate, faggete e sorgenti non mancheranno.
Il Gran Sasso
Spostandoci in Abruzzo non possiamo non consigliarti una delle mete più rinomate tra gli amanti della montagna: il Gran Sasso. Le sue distese suggestive diventano in estate un paradiso per escursionisti e amanti della natura in cerca di silenzio e relax. Inoltre, sotto la montagna si trova il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, uno dei più grandi centri di ricerca sotterranei del mondo. Non dimenticare di farci un salto!
Castelluccio di Norcia
Vuoi un posto caratteristico per le tue vacanze in montagna per quest’estate? Visita Castelluccio di Norcia: un luogo di una bellezza mozzafiato fatto di distese e colori sgargianti. Oltretutto, sapevi che non serve andare in Olanda per assistere alla fioritura? Tra giugno e luglio la natura in questo posto offre uno spettacolo unico. Lasciati ispirare dai colori dei papaveri e delle margherite per le tue gite fuori porta o per le tue attività all’aria aperta.
L’Alpe Devero
Si tratta di una vera e propria conca verde, posta tra le Alpi Lepontine, dove il tempo sembra cristallizzarsi. Con le sue baite in pietra e i numerosi pascoli ti sembrerà di essere capitato/a in una fiaba. Tra le attività più famose offerte in questa località c’è il trekking sul Lago di Devero e sul Lago Azzurro. Inoltre, ci sono varie escursioni guidate sul Crampiolo, uno dei borghi alpini più suggestivi e belli d’Italia. Non soffri di vertigini e ti piace l’adrenalina? Percorri il ponte sospeso sulla Cascata Ragaiolo, un ponte tibetano posto a 1.336 metri di altitudine che ti regalerà emozioni uniche. Personalmente, uno dei posti più suggestivi per passare l’estate in montagna questo 2025.
Le Dolomiti
In questa lista non potevano mancare le Dolomiti — patrimonio dell’umanità dell’UNESCO — la leggendaria catena montuosa delle Alpi Orientali. Inutile sottolineare la bellezza mozzafiato dei paesaggi che questa catena montuosa offre in tutti i periodi dell’anno. Essa è una dei siti da vedere almeno una volta nella vita. Che tu visiti Val di Funes o l’Alpe di Siusi, riuscirai comunque ad ammirare le famose montagne pallide. Non sei tipo da attività all’aperto e preferisci rilassarti immerso nella natura, magari vicino a un lago suggestivo? Il lago di Braies farà al caso tuo.
Io mi avvio, ci vediamo lì.
Ilenia Carratù
Leggi anche: Ami la montagna? Ecco 5 libri da leggere assolutamente!