DisegniExtraPrimo Piano

Bioarchitettura, la SPA per il benessere della tua casa

Tutti meritiamo una vita fatta di benessere e serenità; anche la nostra casa merita una vita del genere e per questo, Isabella Goldmann (architettura, giornalista e regista italiana) ci parla del metodo Igbi nel suo manuale Un bioarchitetto per amica, nella quale tratta dei benefici che derivano dalla bioarchitettura, la casa come luogo di salute, benessere e serenità.

La bioarchitettura è un regalo per noi tutti, un benessere perenne fatto di piccoli gesti che però possono fare una grande differenza.

Con la bioarchitettura si va ben oltre il feng shui, non si tratta solo di allineamento spirituale e filosofico, ma la bioarchitettura aiuta a “rimettere la propria casa in armonia con i principi vitali dell’esistenza”, lavorando, quindi, non solo nell’accostamento e nella scelta dell’ arredamento, ma portando l’attenzione ad ogni minimo dettaglio dello spazio, persino la scelta del colore delle pareti etc…

Bisogna “ fare come si fa con il cibo al supermercato: leggere bene la scheda tecnica” .

Quindi la bioarchitettura trasforma lo spazio, ci trasforma e mostra il vero io del suo inquilino al suo meglio, nella sua bellezza perché “una casa sana, prima di ogni altra cosa è una casa bella, cura di benessere che ognuno di noi deve potersi regalare. E ogni casa, se riletta con questi principi può diventare bellissima” afferma Goldmann e aggiungerei bella come noi.

Illustrazione e didascalia di Sonia Giampaolo

Leggi anche: Quando la violenza di genere entra nelle quattro mura di casa

Sonia Giampaolo

Sonia Giampaolo è un’ illustratrice freelance. Nasce, cresce e vive tutt’oggi a Napoli, si laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e al corso di Illustrazione presso la Scuola Italiana di Comix di Napoli. Fra alcune attività possiamo citare la selezione di una sua illustrazione per, la mostra "emoticon" che si è svolta durante l'Illustri Off e crea, assieme ad alcune colleghe ed amiche il progetto illustrato "cineforum society" nella quale uniscono due grandi passioni, il cinema e l'illustrazione. Pubblica con il progetto social C PER CULTURA e realizza le illustrazione e partecipa alla realizzazione del video musicale per la canzone ”Essere Luce” del cantante Scapestro.
Back to top button