Umanità
-
Arte & Cultura
Il peso della farfalla di Erri De Luca
Era da un po’ di giorni che non prendevo in mano un libro, ci sono dei momenti di vero down per me, momenti in cui non trovo reale sollievo dalla lettura e preferisco fissare il soffitto o un punto fermo per lasciare liberi i pensieri, liberi di vaga
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Sulla giustizia
Se noi riconosciamo che errare è dell’uomo non è crudeltà sovrumana la giustizia?Luigi Pirandello Foto di Roberto Filippini Non perdere: La storia di Pirandello e le parole vuote.
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Scoprirsi ciechi nel 2021: Saramago sei stato tu?
Si fa un gran parlare di leggere libri in questo periodo di restrizioni e forse davvero non è una cattiva idea. Scorrono liste dei migliori titoli dell’anno alternati a quelli da non perdere assolutamente prima di morire. Dedicarsi a un hobby e impeg
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Riusciremo a fermarci?
Dal momento storico che stiamo vivendo capiremo tante cose, ad esempio che alla fine di questo periodo dovremmo obbligatoriamente cambiare le nostre abitudini (se abbiamo cara la pelle). Dopo decenni in cui la società dei consumi l’ha fatta da padron
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La voce del male: Cuore di tenebra e Apocalypse Now
Quanti di voi hanno letto Cuore di tenebra di Joseph Conrad? Se non lo avete fatto ancora, sbrigatevi, perché è un viaggio nell’animo umano, quello più brutale, a cui si è ispirato il regista Francis Ford Coppola nel 1979 con Apocalypse Now mettendo
VISUALIZZA TUTTO -
Templi pagani e chiese cristiane Patrimoni dell’Umanità in Campania: fra storie e Storia
di Cinzia Abis La Campania vanta una notevole ricchezza di beni storico-culturali riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Qui ci occuperemo in particolare, sebbene brevemente, del sito archeologico della città di Paestum, in provincia
VISUALIZZA TUTTO