teatro
-
Se il Vesuvio parlasse : “Napucalisse” di Mimmo Borrelli
La Sala Assoli di Napoli è un teatro piccolissimo, c’entrano pochissime persone e sono vicinissime, attaccate l’una all’altra, lo spazio d’esibizione a due passi dalla prima fila, tutto confluisce e tutto partecipa alla creazi
VISUALIZZA TUTTO -
Andrea De Rosa ed il Satyricon di Petronio al San Ferdinando
Andrea De Rosa, il regista d’avanguardia napoletano, lo sperimentatore, il re del gioco sul palcoscenico, cura la regia del Satyricon di Petronio riscritto dallo sceneggiatore casertano Francesco Piccolo. Lo spettacolo, che ha debuttato ieri al
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La Stand-up Comedy ci salverà
Solo la stand-up comedy ci potrà salvare! Con un inizio così qualcuno potrebbe essere confuso o potrebbe non capire, ma se seguite il mio ragionamento sarete d’accordo anche voi. Cominciamo col dire cos’è la stand-up comedy. E’ una forma di spettacol
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
De siderale: secondo mondo del Mare anarchico
Martedì 17 dicembre. Al Teatro Galleria Toledo, per la rassegna “Stazioni D’Emergenza – atto XI”, in scena lo spettacolo De-Siderale, opera originale della Trilogia della nuda vita. “Si nasce con una missione, si muore fallendo” Feb
VISUALIZZA TUTTO -
“Quartieri di vita” è un percorso: la fragilità sociale che diventa poesia
Torna per il quarto anno consecutivo il Festival “Quartieri di vita”, un evento sostenuto della Fondazione Campania dei Festival e pensato per coinvolgere i territori campani attraverso attività di formazione e teatro sociale. Il Festival “Quartieri
VISUALIZZA TUTTO -
La scaramanzia: l’altro volto del teatro
Da che il mondo è mondo, ogni attore che si rispetti, che sia di teatro oppure di cinema, esegue sempre piccoli riti scaramantici per allontanare la negatività dalle sue rappresentazioni, sia pochi minuti prima di entrare in scena che durante le prov
VISUALIZZA TUTTO -
L’amara illusione de “La grande magia”
Dal 17 Ottobre al 10 Novembre, al San Ferdinando, Lluís Pasqual ci regala la sua La grande magia di Eduardo de Filippo Hotel Metropole: due donne molto poco discrete ci informano che tra Calogero Di Spelta, un mirabile Claudio Di Palma, e sua moglie
VISUALIZZA TUTTO -
Sognando il teatro e l’Argentina
“Un ritorno, una casa in riva all’oceano, tre anime abbandonate… In questa casa dove tutto è silenzio, un silenzio che nasconde la paura di vivere, c’è qualcosa che, ormai, un qualche rumore fa…” Alice Ferran
VISUALIZZA TUTTO -
“L’infelicità va imparata, è un atto creativo”: “Spaccanapoli Times” di Ruggero Cappuccio
Lo spettacolo “Spaccanapoli Times” del drammaturgo, regista e attore Ruggero Cappuccio ha aperto la stagione 2019/2020 dello splendido Teatro Sannazaro di Napoli, restando in scena dall’11 al 13 ottobre. Ogni cinquant’anni circa – rischio
VISUALIZZA TUTTO