teatro
-
Arte & Cultura
Brenda Lodigiani: ride, imita e racconta il coraggio di essere Sinti
Volto noto della comicità e della televisione italiana, Brenda Lodigiani è capace di passare con disinvoltura dalle imitazioni esilaranti fino ai palcoscenici teatrali. Ma dietro la sua verve ironica e iconica si cela una storia personale poco conosc
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Natale secondo Eduardo: il dramma e la poesia di Natale in casa Cupiello
A Napoli, si sa, il Natale non è mai come nel resto del mondo. Promessa, amore e disinganno, esso si insinua tra le strade acciottolate, profumate di mostaccioli e di umido, e finisce per mescolarsi alle tiepide voci che si accavallano nelle botteghe
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Da Wicked a Grease, i migliori musical trasformati in film
I musical rappresentano un genere cinematografico molto apprezzato, basti pensare allo strepitoso successo di film come “La La Land” e “A star is born”. Nel corso degli anni, però, il cinema ha spesso preso ispirazione dal teatro, adattando per il gr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Miseria e Nobiltà di Luciano Melchionna al Teatro Augusteo di Napoli…ed è subito luce!
Il Teatro Augusteo di Napoli ospita uno degli eventi teatrali più attesi della stagione 2024: la nuova produzione di Miseria e Nobiltà, firmata da Luciano Melchionna. Questa interpretazione contemporanea del classico di Eduardo Scarpetta ha debuttato
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Magia antica e arte moderna: al Parco archeologico di Paestum e Velia in scena Parcoscenico
In un sito che evoca le glorie e i miti di civiltà antiche vi è un palcoscenico unico e suggestivo per una serie di spettacoli che fondano storia cultura e arte: parliamo del Parco archeologico di Paestum e Velia, celebre per i suoi templi dorici e p
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Fedra: l’amore, l’ossessione, il chiedersi cosa accade
L’opera andata in scena ieri per la rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2024 è la ben nota Fedra. Euripide rivisitato quel tanto che basta, qua e là un particolare moderno visibile soprattutto nell’utilizzo di alcuni modi di vestire. Paul Cur
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
“Odissea Cancellata” di Emilio Isgrò a Pompeii Theatrum mundi 2024
15 giugno 2024, seconda serata per “Odissea Cancellata” di Emilio Isgrò. Alla rassegna 2024 “Pompeii Theatrum mundi” non mancano le sorprese. Ieri sera, alle 21.00, con la regia di Giorgio Sangati e dalla penna di Emilio Isgrò
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Alla scoperta del teatrodanza
La danza, così come il teatro, sono in continuo sviluppo come la storia ci ha dimostrato, creando tante sfumature delle due discipline che spesso si sono incontrate ottenendo, così, un nuovo ambito molto complesso ma anche tanto affascinante. Sto par
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Gigi Proietti: 3 anni senza
2 novembre: sua data di nascita e di morte, un giorno forse segnato nel suo destino, il destino di un uomo di spettacolo E voi? Come avete conosciuto Gigi Proietti? Impossibile non sapere chi sia, chi per il Maresciallo Rocca, chi per la voce del Gen
VISUALIZZA TUTTO