storia
-
Arte & Cultura
Storia di York e dei suoi fantasmi
In Inghilterra tra le città più visitate e famose, ricca di fascino e storia, vi è York, situata nella zona nord del paese, nella contea del North Yorkshire, meta indiscussa dei tanti turisti che ogni anno visitano il Regno Unito. Fondata dai romani
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Paestum si svela: “Paestum: dalla città romana a oggi”, inaugurata al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, parte dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, si è arricchito di una nuova area espositiva, denominata “Paestum: dalla città romana a oggi”, dedicata alla memoria dell’archeologo e funzionar
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire
Georgiana Spencer nacque nel Northamptonshire ad Althorp, la residenza storica dei conti Spencer il 7 giugno del 1757, prima figlia di John I Conte Spencer, antenata di Diana Spencer principessa del Galles, fu tra le donne più ammirate e famose, tant
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Elisabetta I: una donna dai tanti volti
L’Europa del Cinquecento è dominata da due grandi personalità: Filippo II di Spagna ed Elisabetta I d’Inghilterra Elisabetta I d’Inghilterra, ossia Elisabetta Tudor, fu proclamata regina nel 1558 in modo inaspettatamente pacifico, Elisabetta, figlia
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 falsi storici che faranno crollare tutte le tue certezze
Cos’è un falso storico? In filologia e paleografia è un documento all’apparenza autentico che riporta dati inesatti o inventati, spesso prodotto in un’epoca diversa da quella presunta. In senso lato, però, si considera un falso storico qualunque insi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ercolano Digitale, il Parco Archeologico si può visitare sul web
Insieme a Pompei, Stabia e Oplonti, Ercolano è una delle città antiche che vennero sommerse dalle ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Grazie alla scoperta avvenuta nel 1709 e agli scavi iniziati nel 1738, oggi possiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Klimt, il ritratto di Adele Bloch-Bauer I
Gustav Klimt fu un pittore austriaco tra i più famosi della cosiddetta Secessione viennese, il movimento artistico che si diffuse in Austria tra la fine dell’Ottocento ed inizio Novecento. Nel 1903 Klimt recatosi in Italia, precisamente a Ravenna, eb
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Corona Ferrea: un millenario viaggio tra fede, potere e leggenda
Immagina di trovarti nel cuore pulsante di un’epoca antica, dove il confine tra storia e leggenda si dissolve, mentre fede e potere, intrecciandosi, danno luogo ad un equilibrio perfetto e senza tempo; sul capo dei sovrani d’Europa noteresti, s
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Tra lusso e storia: curiosità sul polo
Il polo è uno sport di squadra dove due formazioni di quattro giocatori, in sella a cavalli e muniti di stecche di bambù, si sfidano con l’obiettivo di mandare una palla di legno tramite due pali. La sua storia è antichissima, infatti la prima partit
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I megaliti di Callanish
Callanish è un sito archeologico di epoca neolitica, situato presso l’isola di Lewis in Scozia. Questo luogo è famoso per i suoi megaliti, tredici grandi pietre disposte in modo da formare dei cerchi, con al centro una tomba, è tra i più visitati e f
VISUALIZZA TUTTO