storia
-
Arte & Cultura
Le sette sentinelle di Napoli: memoria e condanna tra le mura di Castel Capuano
Se il nostro cammino tra le sentinelle partenopee è cominciato da quella più antica, ora è tempo di volgere lo sguardo verso un’altra figura austera, che da secoli osserva, in silenzio ma con fermezza, il lento scorrere del tempo. Un baluardo che non
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Quali sono le tecniche edilizie degli antichi romani?
I Romani furono abili costruttori, la loro bravura è testimoniata dalla bellezza e resistenza degli edifici creati e dalle tecniche edilizie utilizzate. Scopriamo quindi quali sono i tipi di tecniche edilizie che ancora oggi possiamo vedere. Opus afr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Segreti dal sottosuolo: la necropoli di Roccagloriosa, viaggio tra vita e morte
Nel cuore del Cilento vi è una delle testimonianze archeologiche più significative della cultura lucana tra il V e il III secolo a.C. Attraverso le sue tombe, riccamente corredate, il sito offre uno spaccato della società preromana, rivelando aspetti
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Monaca di Monza, la vera storia di Marianna de Leyva
Marianna de Leyva, questo il vero nome di Suor Virginia Maria, meglio conosciuta come Monaca di Monza. Primogenita di un nobile spagnolo, nacque nel 1575 e divenne monaca all’età di sedici anni, dopo essere entrata come novizia nell’Ordine di San Ben
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Dove si trova il paradiso terrestre? Ai Giardini La Mortella!
State pensando di fare un salto a Ischia? Allora, se non volete mangiarvi le mani quando ormai siete di rientro, non dimenticate di inserire nella lista delle cose da vedere I Giardini la Mortella! L’isola d’Ischia, chiamata anche Isola Verde, è una
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Tratto da una storia vera” o tutte le volte che le pagine mettono i brividi
Capita nel corso della vita di imbattersi in libri che colpiscano più di altri, di immergersi in racconti o avventure meno coinvolgenti di altri o di emozionarsi con maggiore coinvolgimento. Quando si è assaliti da una fame così trascinante da indurr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le sette sentinelle di Napoli: storia, leggende e segreti di Castel dell’Ovo
Napoli, si sa, è una città ricca di contrasti e di misteri. Un luogo dove la storia non è solo scritta nei libri, ma incisa, oltre che nel patrimonio genetico dei suoi abitanti, anche nella pietra, nelle strade e nelle mura delle sue antiche fortezze
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Veio: splendore e caduta della verde Regina d’Etruria
Immerse nel cuore pulsante dell’Etruria, dove il verde, come un preziosissimo manto regale, silenziosamente avvolge la terra per cullarla, le rovine dell’antica Veio sembrano conservare ancora, nonostante gli evidenti colpi dei secoli, la primigenia
VISUALIZZA TUTTO