storia
-
Extra
Eureka! – Il microonde
Inventore: Percy Spencer Quando: 1946 Benefici: tra i vantaggi di questo tipo particolare di cottura, diversa da quella tradizionale di un forno elettrico o a gas, vi è l’incredibile rapidità e la possibilità di utilizzare i contenitori di plastica u
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Citazioni: il piccolo principe
“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Pompei, ospite di un nuovo tesoro scoperto
Di recente gli archeologi presso il plesso archeologico pompeiano, servendosi di un meticoloso studio, hanno scoperto che all’interno dello scavo dei Casti amanti sono stati ritrovati due scheletri. Quest’affascinante scoperta riguarda du
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Strano… ma vero – La Coca-Cola in origine era un rimedio farmaceutico
La Coca-Cola fu inventata nel 1886 dal farmacista statunitense John Stith Pemberton ad Atlanta, in Georgia. Era una bevanda, inizialmente, contro il mal di testa e la stanchezza. Col trascorrere degli anni, la bibita ha cambiato connotati, diventando
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Point of view: la Statua della Libertà
Il simbolo della libertà e di una nuova vita. Se dovessimo pensare ad una rappresentazione della libertà sono certa che una buona parte di voi penserà all’inestimabile statua della libertà, una donna alta 93 metri, una donna piena di sogni e di color
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Fotografie iconiche – Dalì atomicus
Autore: Philippe Halsman Soggetto della foto: il fotografo Halsman, noto per essere l’autore della pratica “jumpology”, ritrae il suo grande amico, il pittore Dalì, l’acqua e tre gatti “volanti”. Quando: 1948 Leggi anche: Lancia quei gatti! – La su
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Federico II: baciato dalla Fortuna, scomunicato dal Papa
Nato il 26 dicembre 1194 sotto il segno del Capricorno a Jesi, Federico Ruggero di Hohenstaufen, più noto come Federico II di Svevia, è stato un monarca illuminato, noto riformatore e grande nemico della Chiesa Ci sono nomi che solo a sentirli, anche
VISUALIZZA TUTTO