sociale
-
Se gli adulti potessero giocare come i bambini…
di Ferdinando Ramaglia Vi ricordate che sensazione si provava a giocare da bambini? Vi chiedo di tornare un attimo là, davanti al vostro giocattolo preferito. In quanti mondi si sarà trovato quel pupazzo o quell’automobile di plastica? Quanti colori
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’amaro della vita
di Veronica Nastri Le cose belle durano il tempo necessario per diventare ricordi. Poi finiscono, ma restano le delusioni, quelle sono per sempre. Arriva il freddo, quello vero…che ti fa rannicchiare il collo come se questo potesse impedirti di senti
VISUALIZZA TUTTO -
La teoria delle finestre rotte: quando l’ordine genera ordine
1969, Università di Stanford. Il professor Philip Zimbardo condusse un esperimento di psicologia sociale che cambiò per sempre il modo di vedere la criminalità. Zimbardo lasciò incustodite due auto identiche (stessa marca, stesso modello, stesso colo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Centro antiviolenza Eirene: sinergie unite per (ri)donare il sorriso e la vita alle donne
di Federica Auricchio Ieri, 7 novembre 2018, al Palazzo Criscuolo di Torre Annunziata si è tenuto l’evento di inaugurazione del Centro Antiviolenza Eirene. Hanno aperto l’evento Nicola Anaclerio, Coordinatore Servizi Sociali Ambito N30
VISUALIZZA TUTTO -
Relazioni interpersonali: i sentieri dello scambio
di Veronica Nastri “Se tu ed io ci scambiamo un dollaro, restiamo sempre con un dollaro ciascuno. Se invece ci scambiamo le idee, dopo tu ne hai due ed io pure” – Dan Zandra Nessuno è un’isola. Abbiamo bisogno di incontrare persone e di st
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Quando una donna taglia i capelli cambia vita o dona una vita
di Adele De Prisco Quando una donna cambia taglio di capelli, si sa, vuole cambiare vita. Ma quante di voi sanno che con un taglio di capelli si può cambiare anche la vita di molte altre persone? Eh sì, care le mie donne, da oggi un cambio look può a
VISUALIZZA TUTTO -
Fame nel mondo? Buttiamo troppo cibo!
Qualsiasi sia la tua età, la tua professione o la tua classe sociale, hai il diritto e il dovere di sapere. Uno dei principali problemi che il mondo si ritrova ad affrontare da secoli (senza mai risolverlo) è la fame nel mondo. Alcuni Paesi vivono in
VISUALIZZA TUTTO -
(Non) è colpa mia
Aprile 2016 L’indifferenza, che strano sentimento, non odio, non rancore, non tristezza, ma pura indifferenza. Quel momento in cui una vita si spegne, una vita che ha spezzato la tua adolescenza. Dovresti provare un’emozione, forte o debole che
VISUALIZZA TUTTO -
Welcome to the jungle
“Welcome to the jungle” ben distante dalla musica di fine anni ‘80, è l’unico commento che la mia mente riesce a partorire quando mi trovo – mio malgrado – ad essere vittima di violenze. Perché il plurale? Perché sono molte, troppe, le violenze che s
VISUALIZZA TUTTO -
Ti stalkero perché ti amo troppo
«Lo stalking è una forma di agguato mentale in cui l’aggressore ripetutamente, inavvertitamente e violentemente irrompe nella vita della vittima.» (Lamber Royakkers) Avevo sedici anni e a sedici anni parole come stalking e persecuzione sembrano
VISUALIZZA TUTTO