sociale
-
Primo Piano
Il crinale innovativo delle rivolte in Nepal
La rivoluzione dei giovani in Nepal è destinata a lasciare un marchio impresso nella storia non solo per l’esito che ha provocato – un cambio di regime e l’avvento di una nuova era politica nel paese, con la prima premier donna, l’ex presidente della
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Supportiamo la Global Sumud Flotilla
Dall’una alle quattro nella notte tra il 23 e il 24 settembre, al largo dell’isola di Creta, Israele ha attaccato le barche della Flotilla con dei droni contenenti bombe sonore, sostanze urticanti ed altri oggetti non identificati, causando anche una
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il misterioso caso dell’uomo di Somerton
1° dicembre 1948, Somerton. Sembrava tutto tranquillo lì, sul sobborgo di Adelaide, nel sud dell’Australia. Poi il ritrovamento alle ore 6:30 del corpo, morto, di un uomo ben vestito disteso sulla sabbia, con la testa adagiata sull’argine e i piedi i
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
PETA contro la Mucca di Mario Kart World per Switch 2
PETA, associazione per la tutela degli animali, si scaglia contro la Nintendo, che ha aggiunto un personaggio su un gioco per Nintendo Switch 2, Mario Kart World, che raffigura una mucca con un anello al naso. Personaggio che, per l’associazione, ha
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il Portogallo emana la prima legge in UE contro la violenza ostetrica
Abuso fisico, emotivo o verbale tramite pratiche mediche coercitive, non consensuali o umilianti: la violenza ostetrica è questo ma anche molto di più. Si tratta di un tipo di abuso di cui si parla ancora troppo poco e su cui ci dovrebbero essere più
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Adotta uno scrittore, l’iniziativa ritorna al Sud
Tra gennaio e maggio 2025, saggisti, studiosi, giornalisti, fumettisti, scrittori, entrano nelle classi delle scuole e delle carceri italiane con un progetto ideato ed organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo Adotta uno sc
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Tocca a noi”, come sempre, per sempre
Tocca a noi non è una semplice esortazione, bensì il modo più chiaro di diffondere l’urgenza del cambiamento Il 25 settembre 2024, una marea di piazze italiane saranno impegnate in sit-in riguardanti tematiche necessarie alla scuola del 2024: e
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Referendum Cittadinanza sì, abbiamo poco tempo
Il referendum cittadinanza potrebbe essere la prova che l’Italia umana esiste ancora. Fino al 30 settembre 2024, ogni cittadina e ogni cittadino maggiorenne può firmare per il Referendum cittandinanza, lo si può fare sia online tramite SPID sia
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Canta che ti passa! – I benefici del canto
Che tu sia un cantante professionista oppure no, non importa: il canto ha effetti benefici sulla salute psicofisica della persona. Lo strumento umano per eccellenza può essere una vera valvola di sfogo. A livello fisico, il canto tonifica il diaframm
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Il “varco” aperto da Giovanna Cristina Vivinetto
Giovanna Cristina Vivinetto, docente e poetessa di origine siciliana, nel 2019 era stata licenziata dall’Istituto paritario Kennedy di Roma dopo sole tre settimane di lavoro. La scuola aveva vagheggiato una presunta inadempienza della docente, tentan
VISUALIZZA TUTTO